Arabia Saudita: BIG 5 CONSTRUCT SAUDI 2025. Riyadh, 24 - 27 febbraio 2025

Partecipazione collettiva italiana alla fiera dedicata al settore marmo-lapideo e soluzioni per gli involucri edilizi. Adesioni entro il 3 dicembre 2024.

ICE, in collaborazione con le associazioni di categoria Confindustria Marmomacchine e FINCO, organizza una partecipazione collettiva italiana alla seconda settimana della fiera "BIG 5 CONSTRUCT SAUDI 2025" che si terrà a Riyadh dal 24 al 27 febbraio 2025, presso il Riyadh Front Expo.

Settori interessati

La partecipazione collettiva è rivolta alle aziende italiane attive nei settori: infissi in legno, prodotti chimici, fibre sintetiche ed artificiali, pietre e marmi, prodotti in metallo (escl. macchine e impianti), infissi in metallo, costruzioni, articoli in gomma e materie plastiche, involucro edilizio, infissi in pvc, zanzariere e schermature solari, maniglieria.

Perché partecipare

La “Big 5 Construct Saudi” è la piattaforma d’elezione e vetrina di eccellenza dove presentare soluzioni e innovazioni destinate ai settori legati alle costruzioni nel mercato saudita. L’obiettivo primario della tappa saudita della manifestazione è promuovere in modo efficace le connessioni aziendali e gli obiettivi di «Vision 2030», il quadro strategico promosso dalle autorità saudite per ridurre la dipendenza dell'Arabia Saudita dal petrolio, diversificare la sua economia e sviluppare settori di servizio pubblico come sanità, istruzione, infrastrutture, attività ricreative e turismo.

L'ultima edizione realizzata a Riyadh dal 26 al 28 febbraio 2024 ha raggiunto numeri da record potendo contare sulla presenza complessiva di 1.350 espositori da oltre 47 Paesi e di 17 Padiglioni Nazionali registrando la presenza di ca. 65.000 visitatori. Nel 2024 è stata presente per la prima volta una collettiva italiana coordinata da Agenzia ICE nella sezione dedicata e Tecnologie, macchinari e impianti per le costruzioni con la presenza di 19 aziende.

Si tratta quindi di un’importante vetrina per le imprese del Made in Italy interessate a penetrare il mercato locale attraverso le numerose opportunità di networking de visu, una modalità ancora necessaria per l’avviamento di rapporti d’affari con gli operatori della regione.

Maggiori informazioni sono presenti a questo link.

Modalità di partecipazione

La partecipazione collettiva italiana prevede due padiglioni, collocati rispettivamente nelle aree Marble & Stone (lapideo) e Windows Doors & Facades (involucro edilizio) con due tipologie di stand:

  • Padiglione settore lapideo (Marble & Stone): stand individuali di 12 mq. o multipli;
  • Padiglione settore Involucro Edilizio (Windows Doors & Facades): stand individuali di 9 mq. o multipli.

La quota di partecipazione è pari a € 400,00/mq+ IVA ed include i seguenti servizi:

  • affitto area espositiva;
  • allestimento e arredamento standard secondo immagine coordinata dell'Agenzia ICE (la dotazione tipo dello stand verrà dettagliata nella successiva circolare tecnica);
  • allacci tecnici e relativi consumi;
  • collegamento WiFi;
  • inserimento della pagina profilo aziendale sul sito ufficiale della fiera;
  • realizzazione del catalogo della partecipazione collettiva italiana;
  • info Point ICE, con servizi di assistenza in fiera (postazione PC, hostess/interpreti, ecc.) non a uso esclusivo;
  • assistenza e supporto per tutta la durata della fiera del personale dell'Agenzia ICE.

Adesioni

Le adesioni sono aperte dal 20 novembre al 3 dicembre 2024. Le aziende interessate a partecipare si iscrivono a questo linksegnalando la partecipazione ad .

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30