DOCUMENTAZIONE - Made in e Certificato di Origine: procedure e semplificazioni

Inizio 
10/12/2019 alle 10:00
Fine 
10/12/2019 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Workshop di approfondimento sulle regole stabilite dal Codice Doganale dell'Unione per la determinazione dell'origine non preferenziale, valide anche al fine del 'made in', e sulle nuove procedure per la richiesta dei Certificato di Origine alla Camera di Commercio

Informazioni

L'incontro aveva l'obiettivo di portare l'attenzione delle imprese sul tema dell’origine non preferenziale e sulle procedure e le opportunità connesse alla corretta gestione, determinazione e dichiarazione del 'Made In'. In un momento di guerre commerciali e di dazi aggiuntivi, il tema dell'origine della merce va assumendo una importanza crescente e un aspetto sul quale sempre più si andranno a focalizzare le verifiche da parete delle dogane nei paesi di importazione.

Nel corso dell'incontro si è parlato di:

  • Definizione di origine non preferenziale (e differenza con origine preferenziale)
  • Cos’è il Made in
  • Quali sono i documenti che comprovano l’origine della merce
  • La stampa in azienda del certificato di origine
  • Semplificazioni

Programma

Fulvio Liberatore, Presidente Easyfrontier e partner Assolombarda Servizi
Origine non preferenziale, Informazione Vincolante di Origine/IVO e Made in

Corrado Sorgarello, Responsabile documenti per l’estero, vidimazione libri sociali, certificati registro delle imprese, Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
Novità sulla procedura di rilascio dei certificati di origine, semplificazioni per esportatori autorizzati

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail ; Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail ;

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00