Brexit: al via il bando destinato alle imprese - Webinar, 5 aprile

Al bando possono partecipare le imprese che hanno sostenuto dal 1° gennaio 2020 alla data di presentazione della domanda (entro il 31 dicembre 2023) costi aggiuntivi direttamente collegati alla Brexit. Sono previsti contributi a fondo perduto pari al 100% delle spese ammissibili erogati in regime de minimis. Apertura sportello 13 aprile 2023.

I dettagli del bando saranno illustrati nell'incontro on line organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con l'Area Affari Internazionali di Confindustria e con l’Agenzia per la Coesione Territoriale. 

Nel corso del WebinarRiserva di adeguamento alla Brexit (BAR). Al via il bando destinato alle imprese: modalità di accesso e fondi disponibili” che si terrà il 5 aprile dalle 11.00 alle 12.30 verranno approfonditi dettagli, tempistiche e meccanismi per presentare domanda, identificare le spese ammissibili e accedere ai contributi.

L’importo assegnato all’Italia ammonta a circa 146 milioni di euro e l'apertura dello sportello sarà il 13 aprile 2023 alle ore 12:00 con procedura valutativa a sportello. 

Tra i destinatari di tali fondi rientrano le imprese che hanno sostenuto dal 1° gennaio 2020 alla data di presentazione della domanda (entro il 31 dicembre 2023) i costi derivanti dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

Il bando e la modulistica sono disponibili al seguente link.

Modalità di adesione

Le imprese interessate a partecipare all'incontro on line possono trovare il programma e modalità di iscrizione al seguente link

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero: assolombardaestero@assolombarda.it tel. 02.58370.321; per il calcolo del plafond de minimis e per la presentazione della domanda di contributo: Area Credito e Finanza, e-mail: fin@assolombarda.it, tel. 02.58370.704.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30