Africa: le opportunità in Sud Africa e gli strumenti di SACE e SIMEST. Webinar, 30 ottobre 2020

L’Ambasciata d’Italia a Pretoria organizza un webinar gratuito volto a illustrare le opportunità di business nel Paese e gli strumenti di sostegno che SACE-SIMEST offrono per entrare nel mercato sudafricano.

Il webinar, che si terrà il 30 ottobre alle ore 10, ha l’obiettivo di fornire maggiori informazioni sul Sudafrica e presentare gli strumenti messi a disposizione da SACE-SIMEST con un focus specifico sul paese e sull'area.

Il Sudafrica rappresenta da solo circa 1/5 del PIL dell'Africa Subsahariana. E' l'economia più diversificata del continente, con catene del valore complete in diversi settori (dall'automotive all'agroindustria, dal minerario alla difesa), una rete infrastrutturale molto sviluppata, uno stato di diritto con solide tradizioni, ricche risorse naturali e un sistema finanziario e bancario di ottimo livello.

Il piano per la creazione dell'African Continental Free Trade Area (AfCFTA) potrebbe inoltre nel prossimo futuro accrescere l'importanza del Sudafrica quale punto d'accesso all'intero mercato africano. Con circa 2 miliardi di euro l'anno di importazioni dall'Italia, il Sudafrica non solo è di gran lunga il più importante mercato di destinazione dell'export italiano in Africa Subsahariana, ma è anche un mercato di destinazione di primissimo piano a livello mondiale.

Il programma del webinar si articola come segue:

  • Introduce e modera Pamina Bohrer, Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Sudafricana
  • Saluto di apertura

Paolo Cuculi, Ambasciatore d’Italia a Pretoria

  • Presentazione strumenti SIMEST

Francesco Tilli, Chief External Relations Officer, SIMEST

  • Presentazione strumenti SACE

Livio Mignano, Responsabile Rete Internazionale, SACE

  • Inquadramento del Sud Africa e presentazione servizi Agenzia ICE

Antonella Marucci, Direttore Agenzia ICE Johannesburg

  • Presentazione servizi Camera di Commercio Italo-Sudafricana

Pamina Bohrer, Segretario Generale

  • Q&A

Modalità di adesione

Le imprese interessate a partecipare devono registrarsi tramite il seguente link e segnalare cortesemente l'avvenuta iscrizione alla mail .

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail ; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00