Accordo UE-Vietnam: approvazione del Parlamento Europeo

Nella seduta del 12 febbraio il Parlamento europeo ha approvato con un’ampia maggioranza i testi dell’Accordo di Libero Scambio e di quello sulla Protezione degli Investimenti fra Unione Europea e Vietnam.


L'Accordo di Libero Scambio - di competenza esclusiva UE - entrerà in vigore 30 giorni dopo che le parti avranno notificato la conclusione della procedura legale prevista dalla normativa interna; quello sulla Protezione degli Investimenti necessiterà invece della ratifica da parte dei singoli Stati membri.

L’Accordo di Libero Scambio con il Vietnam rappresenta il secondo FTA con un paese Asean concluso dall’UE in meno di 4 mesi (dopo quello con Singapore) e il più ambizioso mai sottoscritto con un partner emergente. Una volta entrato a regime, comporterà infatti la piena liberalizzazione del 99% dei flussi commerciali fra le parti, garantendo alle imprese europee l’accesso al mercato vietnamita alle stesse condizioni preferenziali finora concesse ai 26 paesi con cui il Vietnam ha già sottoscritto Accordi di Libero Scambio. Data la sua natura di Accordo di nuova generazione, l’FTA contiene inoltre disposizioni innovative su questioni come tutela della proprietà intellettuale, indicazioni geografiche, appalti pubblici, concorrenza e sviluppo sostenibile.

In allegato si trasmette una nota di inquadramento sulle principali evidenze dell’Accordo, insieme ad un’analisi dei suoi effetti sull’export dell’Italia in Vietnam.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail ; Chiara Fanali, tel. 0258370373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Feb

Lodi Café: la competitività europea alla prova delle sfide globali

hh 09:00 - 10:00

4 Mar

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale

hh 15:00 - 16:30

11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

19 Mar

German Talk 2025 - Italia e Germania: partner nella trasformazione delle industrie chiave

hh 16:30 - 19:00

7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30