Coronavirus – DPI: autorizzazione obbligatoria per l’esportazione extra-Ue

Il Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/402 del 14 marzo 2020 (che resterà in vigore per un periodo di sei settimane), vincola ad un'autorizzazione preventiva l'esportazione verso paesi extra-Ue di alcune categorie di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

Sulla base del Regolamento di esecuzione 2020/402, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE L 077I del 15 marzo 2020, "l’esportazione fuori dall’Unione di dispositivi di protezione individuale, anche non originari dell’Unione, compresi nell’elenco di cui all’allegato I è subordinata al rilascio di un’autorizzazione di esportazione redatta conformemente al modulo di cui all’allegato II. Tale autorizzazione è concessa dalle autorità competenti dello Stato membro in cui l’esportatore è stabilito ed è rilasciata per iscritto o per via elettronica".

Per gli operatori italiani, l'autorizzazione avverrà online attraverso la piattaforma SIVA, attualmente utilizzata per i documenti di vigilanza. Al momento il Ministero dello Sviluppo Economico sta effettuando le modifiche tecniche necessarie per rendere tale mezzo fruibile anche per la richiesta di queste autorizzazioni.

L'operatività della piattaforma verrà prontamente comunicata, si consiglia nel frattempo di consultare il Manuale di funzionamento.

Si anticipa che i soggetti intermediari dovranno fornirsi di delega per la richiesta dell'autorizzazione dagli operatori per cui agiscono.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail 

.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Feb

Lodi Café: la competitività europea alla prova delle sfide globali

hh 09:00 - 10:00

4 Mar

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale

hh 15:00 - 16:30

11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

19 Mar

German Talks 2025 - Italia e Germania: partner nella trasformazione delle industrie chiave

hh 16:30 - 19:00

7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30