Vendita con resa EX Works: i rischi e le problematiche per l’esportatore e perché sarebbe opportuno non utilizzarla

Inizio 
03/05/2022 alle 15:00
Fine 
03/05/2022 alle 17:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Assolombarda
Condizioni: 
gratuito
Perché evitare l’EXW, quali i rischi in tutti gli aspetti di una transazione commerciale e quali le alternative possibili

Informazioni

Il termine di resa Ex Works, molto utilizzato dagli esportatori italiani, sembra essere la scelta meno impegnativa e meno costosa per il venditore poiché, teoricamente, tutti i costi e i rischi in termini di trasporto, assicurazione e formalità doganali sono a carico del compratore.

Numerose sono invece le insidie e le criticità connesse all’utilizzo del termine di resa franco fabbrica che impattano direttamente sul venditore nonostante sia il compratore ad “occuparsi di tutto” fin dalla presa in carico.

Obiettivo del webinar sarà offrire una panoramica completa di tutti gli aspetti di una transazione commerciale con l’estero e illustrare le criticità, i rischi e l’impatto che l’uso di un incoterms può generare sul buon esito dell’operazione di export.

I relatori dell'incontro saranno Antonio di Meo, Studio di Meo e Simone Del Nevo, Studio del Nevo. 

I temi che saranno illustrati durante il webinar sono:

  • introduzione agli Incoterms 2020: impatto sulla compravendita, correlazione con la modalità di trasporto e con la modalità di pagamento;
  • focus EXW: analisi della resa e problemi per il venditore;
  • operazione doganale di export, come funziona il flusso door-to-door;
  • ripercussioni doganali-fiscali connesse alla resa EXW e mancato presidio del prezzo finale e gestione logistica;
  • prove di avvenuta consegna ed esportazione;
  • sanzioni;
  • principali alternative alla resa EXW: quale Incoterms adottare in relazione al tipo di merce, all’organizzazione del trasporto e ai relativi documenti di trasporto
  • Check list dei criteri per la scelta del più idoneo termine di resa.

E’ possibile anticipare quesiti che saranno sottoposti ai relatori nel corso del webinar, inviando una e-mail a assolombardaestero@assolombarda.it

Modalità di adesione

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione al seguente link
A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.
È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Ricordiamo che per iscriversi agli incontri/webinar è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile aderire a tutti gli eventi.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero: Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Chiara Fanali tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it; Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30