Stati Uniti a rischio recessione: quali conseguenze per l'Europa?

Inizio 
27/09/2022 alle 11:00
Fine 
27/09/2022 alle 12:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda e ISPI
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Il prossimo appuntamento del ciclo di briefing di geoeconomia "Verso la nuova globalizzazione, studiato per le imprese in collaborazione con ISPI, è dedicato agli Stati Uniti ed è in programma per il 27 settembre alle ore 11.00.

Informazioni

Gli Stati Uniti si sono approcciati a questa nuova crisi internazionale in una posizione “invidiabile” rispetto ai Paesi dell’Unione Europea: la bassa dipendenza dalle importazioni energetiche russe consente agli USA di mantenere prospettive di crescita elevate. Tuttavia, la più alta inflazione degli ultimi 40 anni potrebbe frenare questa ripresa, mettendo a rischio anche l’efficacia degli interventi della FED. Quali sono le prospettive per l’economia statunitense, in questo contesto che presenta opportunità ma anche rischi? Che ricadute avrà la stretta monetaria in atto sulle opportunità di investimento del settore privato? Nell’ottica del rilancio delle relazioni transatlantiche, a che punto e come potrà evolvere l’iniziativa del Trade and Technology Council?

Intervengono:

  • Franco Bruni, Vicepresidente, ISPI e Professore, Università Bocconi
  • Cinzia Guerrieri, Senior Economist, Sace
  • Simone Crolla, Direttore, American Chamber of Commerce in Italy

Modera: Federico Leoni, Sky Tg24

L'incontro è il terzo del ciclo "Verso una nuova globalizzazione" mirato a discutere i cambiamenti negli scenari geoeconomici - e in particolare negli scambi globali - dovuti al conflitto in Ucraina, con un focus specifico sulle ripercussioni di medio e lungo periodo per le scelte strategiche delle imprese.
Prossimi appuntamenti in programma:
7 ottobre "Cina: quali scenari dopo il Congresso di ottobre"
13 ottobre "Indo-Pacifico; quale ruolo nell'economia globale"

Modalità di partecipazione

I webinar si terranno su piattaforma zoom. La partecipazione è libera previa iscrizione al seguente link.
Il link e le coordinate di accesso Zoom saranno inviati per e-mail il giorno prima dell'evento.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, tel. 0258370.321, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00