DOCUMENTAZIONE - Semplificazioni per l’export: come ottenere l’autorizzazione per effettuare operazioni doganali in stabilimento

Inizio 
09/03/2021 alle 15:00
Fine 
09/03/2021 alle 16:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Lo sdoganamento in house con luogo approvato è uno strumento previsto dall’Agenzia delle Dogane che permette di snellire le procedure di esportazione per rendere più competitive le imprese esportatrici

Informazioni

Il webinar si è focalizzato sull’esportazione presso luogo approvato, agevolazione prevista dalla normativa doganale, che consente alle imprese esportatrici di espletare le formalità doganali direttamente nei propri locali ovvero in altri luoghi designati e autorizzati per la spedizione delle sue merci, senza passare dall’ufficio doganale.

Si tratta di uno strumento concreto per snellire le operazioni doganali in uscita, migliorare l’efficienza e la competitività delle imprese e migliorare la relazione Dogana-Impresa. 

Nel corso del webinar, organizzato in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Easyfrontier, partner di Assolombarda e di Assolombarda Servizi, sono stati trattati i seguenti temi legati allo sdoganamento con luogo approvato:

  • vantaggi per le aziende esportatrici
  • condizioni oggettive e soggettive funzionali all’ottenimento dell’autorizzazione
  • iter di presentazione dell’istanza all’Agenzia delle Dogane

Relatori del webinar sono stati Marco Polizzi – Senior Partner Easyfrontier oltre a Mauro P. Di Mirco, ADM Direzione Regionale Lombardia, e David Morgese dell'Ufficio delle Dogane di Milano 2, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Direzione Regionale per la Lombardia.

In allegato le presentazioni dei relatori.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Feb

Lodi Café: la competitività europea alla prova delle sfide globali

hh 09:00 - 10:00

4 Mar

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale

hh 15:00 - 16:30

11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

19 Mar

German Talks 2025 - Italia e Germania: partner nella trasformazione delle industrie chiave

hh 16:30 - 19:00

7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30