Russia: presentazione della Zona Economica Speciale di Stupino e incontri 1to1 con i rappresentanti della ZES.

Inizio 
26/02/2018 alle 09:15
Fine 
26/02/2018 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Confindustria Russia
Sede 
- Assolombarda - Sala Meregalli (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Assolombarda ha siglato un accordo con le Zone Economiche Speciali della Federazione Russa nel novembre 2017.

Informazioni

L'iniziativa prevede una breve presentazione della ZES e del progetto Action for Russia (progetto gestito in collaborazione con Assolombarda Servizi e Livolsi Conforti & Partners, società che ha firmato uno specifico accordo di cooperazione tecnica con la ZES Stupino Quadrat.) per il supporto alla localizzazione in Russia delle imprese italiane, e a seguire la possibilità di incontrare i suoi responsabili per le aziende che stanno valutando una localizzazione in Russia.

A fine 2017 Assolombarda e le Zone Economiche Speciali della Federazione Russa hanno siglato un accordo di collaborazione e questo incontro rappresenta l’occasione di incontrare la prima ZES gestita da una società privata: questo garantisce maggiore concretezza e rapidità nella valutazione dei progetti di localizzazione produttiva ed anche nella individuazione di partner commerciali ed industriali russi, condizione indispensabile per il successo di questi progetti.

I settori di maggiore interesse per questa ZES sono:

  • farmaceutico e medical devices;
  • filiera alimentare ( aziende che producono pasta, farina, biscotti etc....);
  • filiera materie plastiche (estrusione, lavorazione etc);
  • metallurgiche (lavorazione metalli);
  • filiera automotive;
  • filiera oil&gas;
  • detergenti per uso domestico;
  • elettrodomestici.

Programma:

ore 9.15 apertura dei lavori
ore 9.30 presentazione modello Action for Russia: il nuovo modello di cooperazione industriale Italia - Russia
ore 9.45 presentazione ZES Stupino Quadrat
ore 10.00-13.00 B2B

Modalità di adesione

Le aziende interessate a partecipare devono inviare una mail a .

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda