Russia: il nuovo Programma 2020 per il settore farmaceutico e dei medical devices. Incontro e b2b

Inizio 
12/02/2020 alle 09:15
Fine 
12/02/2020 alle 13:00
Tipo 
Incontro di business networking
Organizzato da 
Assolombarda e Farmindustria in collaborazione con Livolsi Conforti & Partners
Sede 
- Assolombarda - Sala Meregalli (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Obiettivo dell’incontro, organizzato da Assolombarda e Farmindustria con la collaborazione della Livolsi Conforti & Partners, è duplice: presentare alle imprese italiane gli aggiornamenti e le novità sulle procedure di registrazione dei farmaci e dei medical device, e fornire contatti per partnership con imprese russe.

Informazioni

Il programma 2020 messo in atto dal Governo di Mosca porta con sé importanti novità per quanto riguarda le procedure di registrazione in Russia di farmaci e di medical devices.

L’incontro vuole aiutare le imprese italiane del settore, interessate ad entrare nel mercato russo o ad ampliare il proprio business, a orientarsi tra le nuove normative, ma anche a sviluppare nuove collaborazioni in Russia. Verrà presentato uno specifico progetto dell'Associazione che si pone questi obiettivi.

Sarà infatti ospite di Assolombarda uno dei principali gruppi farmaceutici della Federazione Russa con le sue società controllate:

I vertici di queste società saranno all’evento e incontreranno individualmente le imprese italiane interessate: Yuri Raifeld, Presidente del Gruppo; Dmitry Dmitriev, Chief Operating Officer; Alexey Cherpakov Chief Marketing Director e Mikail Grubman Ceo di Atlantic Clinical.

Il programma prevede:

9:15 - Registrazione partecipanti 
9:30 - Welcome 
9:45 - Il nuovo sistema regolatorio della Federazione Russa (Yuri Raifeld, Presidente Raipharm)
10.30 - Action for Russia
Il nuovo servizio per la registrazione dei prodotti farmaceutici e dei medical devices
11.00 – 13.00 Incontri B2B con i rappresentanti del gruppo russo

Gli incontri B2B saranno in inglese.

Contatti

Per iscriversi è necessario inviare una mail a  indicando quale azienda russa si desidera incontrare. L'agenda degli incontri verrà preparata sulla base dell'ordine cronologico di arrivo delle richieste.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, e-mail , tel. 0258370.497.

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda