Romania: un partner per le aziende italiane

Inizio 
26/10/2022 alle 10:30
Fine 
26/10/2022 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
La crescita del potere di acquisto, la modernizzazione del sistema produttivo e i finanziamenti europei rendono il mercato romeno particolarmente interessante per le aziende italiane.

Informazioni

Iniziativa organizzata in collaborazione con il Consolato Generale della Romania a Milano in occasione della visita di Lucian-Ioan Rus, Segretario di Stato, Ministero dell’Imprenditorialità e Turismo 

Grazie alle opportunità legate ai fondi europei, ai programmi di privatizzazioni, alle prospettive di ammodernamento della rete infrastrutturale e dei trasporti, alla disponibilità di risorse agricole e minerarie, nonchè alla presenza di manodopera qualificata e di tessuto industriale sviluppato, la Romania si presenta come un partner molto interessante per le aziende italiane anche nell'ottica di una riorganizzazione delle proprie supply chain.
Nel corso dell'incontro, che sarà esclusivamente in presenza, verranno presentati i settori più interessanti e le opportunità che il paese può offrire sia dal punto di vista del mercato che per gli investimenti.
Dopo le presentazioni, i rappresentanti delle istituzioni romene presenti sono disponibili per incontrare le aziende italiane.

Programma

10.15

Registrazione dei partecipanti

10.30

Saluti di apertura
Veronica Squinzi, Vicepresidente internazionalizzazione ed Europa, Assolombarda
Gabriela Dancãu, Ambasciatore della Romania in Italia (video messaggio)

La Romania dopo la pandemia: nuove strategie ed opportunità
Lucian-Ioan Rus, Segretario di Stato, Ministero dell'Imprenditorialità e Turismo

Romania: il business per le aziende italiane
Olguta Marian,  vice Direttore Generale, Ministero dell'Economia, Imprenditorialità e Turismo

Reshoring, supply chain e sviluppo commerciale
Matteo Montanari, Direttore Generale DT Consult

Testimonianza aziendale

Conclusioni
Florin Pascu, Console Generale ed interim

12.15

Networking tra aziende italiane e rappresentanti rumeni


Modera l'incontro Chiara Fanali, Direttore Area Internazionalizzazione e Commercio Estero Assolombarda.

Modalità di adesione

L'incontro è solo in presenza. La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link. Le aziende interessate ad incontrare i rappresentanti delle istituzioni romene presenti possono mandare una mail a assolombardaestero@assolombarda.it

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email anna.gigliola@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it 

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00