Polonia: opportunità di business per le imprese italiane

Inizio 
14/09/2015 alle 09:30
Fine 
14/09/2015 alle 14:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda, Ministero dell'Economia polacco, PALilZ-Agenzia polacca per gli investimenti, ICE e Promos
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Il Vice Primo Ministro, e Ministro dell'Economia della Polonia, presenta agli imprenditori italiani la situazione dell'economia polacca e le opportunità che il mercato offre in questo momento.

Informazioni

Il convegno è organizzato nell’ambito delle attività di Expo Milano 2015 ed ha l'obiettivo di fornire una panoramica delle caratteristiche del mercato polacco. Oltre agli interventi istituzionali, il programma prevede una parte tecnica dedicata alle opportunità di investimento e ai fondi europei per le aziende italiane in Polonia.

Le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Polonia sono particolarmente dinamiche: l'Italia è il quarto partner commerciale della Polonia ed il sesto paese investitore.  Durante il convegno, grandi, piccole e medie imprese riporteranno la loro esperienza avendo trovato in Polonia un mercato interno di dimensioni notevoli con la possibilità di una estensione verso i mercati dell'Europa centro-orientale.

Il programma, ancora in bozza, prevede:

9.30 - 10.00 Registrazione partecipanti e welcome coffee
10.00 - 10.30

Discorsi introduttivi:
Gianfelice Rocca – Presidente di Assolombarda
Janusz Piechociński – Vice Primo Ministro e Ministro dell'Economia della Polonia

10.30 - 11.30 La situazione dell'economia polacca, le opportunità di investimento per le imprese italiane e i fondi europei a supporto delle PMI italiane in Polonia:
Arkadiusz Bąk – Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Economia in Polonia
Riccardo Monti - Presidente dell'Agenzia ICE
Iwona Chojnowska-Haponik – Direttore del Foreign Investment Department, Polish Information and Foreign Investment Agency
Michał Polański – Director of Economic Promotion Department, Polish Agency for Enterprise Development
11.30 - 12.30 Tavola rotonda: presentazione di casi di successo di aziende italiane in Polonia
12.30 - 13.00

Interventi di chiusura:
Sławomir Majman –Presidente della Polish Information and Foreign Investment Agency (PAIiIZ) e Commissario Generale della Polonia a EXPO 2015
Bożena Lublińska-Kasprzak – President e della Polish Agency for Enterprise Development

13.00 - 14.00 Networking lunch

Welcome speech
Mr  Gianfelice Rocca – President of Assolombarda
Welcome speech
Mr  Janusz Piechociński – Deputy Prime Minister, Minister of Economy of Poland
Welcome speech
A representative of the Italian central government (tbd)
Speech
Mr Arkadiusz Bąk – Undersecretary of State in the Ministry of Economy of Poland
Speech
Mr Riccardo Maria Monti – President of ICE
"New investment opportunities in Poland, including incentives"
Ms Iwona Chojnowska-Haponik – Director of Foreign Investment Department, Polish Information and Foreign Investment Agency
"European Funds for Italian companies in Poland"
Mr Michał Polański – Director of Economic Promotion Department, Polish Agency for Enterprise Development
Panel discussion
"Italian experience - a success story of Italian companies in Poland"


Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita. Le aziende interessate devono iscriversi on-line.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione di Assolombarda, tel. 0258370.321/605, e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00