DOCUMENTAZIONE - La figura del Digital Export Manager: chi è, cosa fa, come cambia il suo ruolo. Le nuove competenze in gioco

Inizio 
26/10/2020 alle 11:30
Fine 
26/10/2020 alle 13:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Secondo appuntamento dedicato al Digital Export. Si è parlato delle competenze necessarie per poter cogliere le opportunità legate all'utilizzo del digitale nei processi di internazionalizzazione.

Informazioni

Sta aumentando il numero delle imprese italiane interessate a scoprire come l'utilizzo del digitale possa facilitare e rafforzare la loro presenza sui mercati internazionali. Per questo hanno bisogno di figure specializzate che sappiano accompagnarle in questa delicata fase; le tradizionali competenze di un export manager non sono più sufficienti e vanno integrate con quelle  in campo digitale, dal digital marketing alla digital strategy, strumenti oggi più che mai necessari per la strutturazione di processi innovativi di internazionalizzazione

Nel corso dell'incontro si è parlato quindi del ruolo che un digital export manager deve rivestire all'interno di un'azienda e quali le sue competenze.

L'appuntamento è stato il secondo di una serie di 3 incontri dedicati alla gestione di un progetto di digital export: quali le opportunità, le implicazioni organizzative e gli “strumenti” necessari.  L'ultimo incontro è in programma per il 20 novembre "Focus paesi esteri: USA, Cina e altri mercati "emergenti". Come identificare il mercato potenziale e il target di clienti"

Alleghiamo la presentazione illustrata dal relatore Domenico Gullì, docente 24ORE Business School e CEO di Itwill.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail ; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Feb

Lodi Café: la competitività europea alla prova delle sfide globali

hh 09:00 - 10:00

4 Mar

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale

hh 15:00 - 16:30

11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

19 Mar

German Talks 2025 - Italia e Germania: partner nella trasformazione delle industrie chiave

hh 16:30 - 19:00

7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30