Italy-Africa Business Forum

Inizio 
10/09/2018 alle 10:15
Fine 
10/09/2018 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con Fondazione E4Impact
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Organizzato in collaborazione con la Fondazione E4Impact in occasione della Business Networking week in Italy, il Forum mira a presentare le opportunità di business tra Italia e Africa.

Informazioni

La Business Networking Week in Italy (BNWI) è un programma di networking e di formazione imprenditoriale che E4Impact Foundation propone ai migliori imprenditori che hanno partecipato negli scorsi anni al Global MBA in Impact Entrepreneurship. L’MBA è offerto dalla Fondazione e dall’Università Cattolica in sette Paesi africani, sempre in partnership con Università locali: Kenya, Uganda, Etiopia, Ghana, Sierra Leone, Costa d’Avorio e Senegal. 

PROGRAMMA

Moderatore: Frank Cinque, E4Impact General Manager

9:45-10:15 – Registrazione

10.15-11:00 – Saluti istituzionali
Dr. Enrico Cereda, Vice Presidente di Assolombarda Internazionalizzazione ed Europa
Prof. Franco Anelli, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Dott.ssa. Letizia Moratti, Presidente di E4Impact Foundation

11.00-12:30 – Opportunità di Business tra Italia e Africa

Dr. Giorgio Squinzi, CEO, Mapei: Le strategie di sviluppo di Mapei nel continente africano
Dr. Pietro Salini, CEO, Salini-Impregilo: Infrastrutture e sviluppo dell’Africa, le prospettive al 2030
Dott.ssa Diana Bracco, Presidente e CEO, Bracco: Imprese farmaceutiche e SDG 3: quale contributo per l’Africa?
Dr. Marco Trevisan, General Manager Hub Dubai di Intesa Sanpaolo: L’impegno di Intesa Sanpaolo per il potenziamento delle relazioni economiche tra Italia e Africa
Dr. Antonio Intiglietta, Presidente, Ge.Fi: La valorizzazione dell’artigianato africano sul mercato italiano ed europeo
Dott.ssa Laura Colnaghi, Presidente, Carvico: Internazionalizzazione del Gruppo tessile Carvico
Dr. Massimo Dal Checco: Presidente, SIDI Group: L'ammodernamento delle rete elettrica africana come fattore di sviluppo socio-economico per il Continente.
Dr. Marco Borsatti, Africa Sales Manager, Idro Group: Purificare le acque in Africa
Prof. Mario Molteni, CEO di E4Impact: Le opportunità di sviluppo dei business connesse alle attività di E4Impact

12:30-13:00 – Cerimonia Gian Marco Moratti Award

Dott.ssa. Letizia Moratti, Presidente di E4Impact Foundation
Imprenditore 1: Best Social Impact
Imprenditore 2: Best Innovation
Imprenditore 3: Best Business Model

*L’evento si svolgerà in lingua inglese, ma sarà possibile prendere la parola in italiano, essendo prevista la traduzione simultanea.

La partecipazione all'incontro è libera, è possibile iscriversi al seguente link.

Contatti

Area Rapporti Internazionali di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail .

 

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00