International workshop for micro, small and medium enterprises: the role and potentiality of South Eastern European markets between European integration and Mediterranean perspectives

Inizio 
22/03/2012 alle 09:00
Fine 
22/03/2012 alle 18:30
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda e Promos - Camera di Commercio di Milano
Sede 
Palazzo Turati - Via Meravigli 9/b - Milano
Condizioni: 
gratuito
L'evento ha come obiettivo la promozione e lo sviluppo delle opportunità di collaborazione fra Sud Est Europa e Italia.

Informazioni

Il 22 marzo si terrà  a Milano l'"International workshop for micro, small and medium enterprises: the role and potentiality of South Eastern European markets between European integration and Mediterranean perspectives".

L'evento ha come obiettivo la promozione e lo sviluppo delle opportunità  di collaborazione fra Sud Est Europa e Italia e vedrà  la partecipazione di rappresentanti governativi, di agenzie pubbliche e private operanti a supporto delle MPMI, di istituzioni finanziarie, di imprese e policy maker italiani e del Sud Est Europa, che si confronteranno su iniziative e progetti per favorire la cooperazione fra le due aree.

La mattina è prevista una sessione plenaria con:

  • focus specifici di presentazione delle opportunità commerciali e di investimento presenti nel Sud Est Europa, con interventi di importanti rappresentanti di Albania, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Macedonia, Montenegro e Serbia;
  • sessioni dedicate ai progetti in corso nell'area, fra i quali il Progetto "RISEE - Rete Italia Sud Est Europa", co-finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e il Progetto "Prices".

Nel pomeriggio verranno organizzati sei tavoli paese di presentazione delle opportunità commerciali e di investimento nel Sud Est Europa. Le aziende lombarde potranno effettuare incontri di approfondimento one to one con rappresentanti delle camere di commercio e delle agenzie di sviluppo operanti nei paesi coinvolti e incontri bilaterali con imprenditori albanesi.

Modalità  di iscrizione

E' possibile iscriversi compilando la scheda di adesione e restituendola entro lunedì 19 marzo via fax al n. 0258370.537 e al n. 028515.5227 o tramite mail a anna.gigliola@assolombarda.it e elisa.zanella@mi.camcom.it.

Contatti

Per informazioni Area Mercato e Impresa di Assolombarda, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, e-mail anna.gigliola@assolombarda.it.

Documentazione

E' disponibilile la documentazione.

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

11 Apr

I dazi reciproci di Trump: il punto dopo le ultime misure Usa e gli impatti sulla compliance doganale delle imprese

hh 10:00 - 12:00

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30