Imprese svedesi e italiane: un aperitivo di networking con focus su progetti green

Inizio 
01/10/2024 alle 17:00
Fine 
01/10/2024 alle 19:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda e Ambasciata di Svezia in Italia
Sede 
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'Ambasciata di Svezia in Italia per presentare i progetti delle aziende svedesi sui temi della sostenibilità e le potenziali opportunità di collaborazione. Adesioni entro martedì 24 settembre.

Informazioni

Assolombarda prosegue con la Svezia la serie di incontri conviviali per promuovere il confronto tra le imprese e la diplomazia di alcuni Paesi di particolare interesse. 

L'incontro sarà l’occasione per conoscere ed ascoltare l’esperienza su strategie e progetti sostenibili di aziende svedesi che hanno investito in Italia. Il programma prevede:

  • Saluti istituzionali:
    • Veronica Squinzi, Vicepresidente per l'Internazionalizzazione ed Europa Assolombarda;
    • Jan Björklund, Ambasciatore di Svezia in Italia (intervento in inglese);
  • Testimonianza di esperienza italiana in Svezia
    • Luigi Cascavilla, Director of Sensors Line, Carlo Gavazzi Automation SpA .
  • Interventi da parte delle imprese svedesi che hanno investito in Italia:
    • un futuro circolare: Electrolux Group, Mercuri International, Mercuri Urval, Volvo Cars;
    • decarbonizzazione: ABB, Ericsson, Volvo Construction Equipment, Volvo Trucks, IKEA;
    • efficientamento di risorse: Alfa Laval, Axflow, Essity, Tetra Pak.
  • Aperitivo di networking:
    • durante il networking i funzionari dell'Ambasciata di Svezia saranno disponibili per approfondire le caratteristiche del mercato svedese.

Moderatore: Barbara Gubellini, giornalista RAI.

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e commercio estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425 e-mail barbara.angelini@assolombarda.it; Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, selena.pizzocoli@assolombarda.it

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00