Il passaggio generazionale nelle famiglie imprenditoriali

Inizio 
14/06/2016 alle 18:00
Fine 
14/06/2016 alle 20:00
Tipo 
Seminario
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con la Cattedra AIDAF- EY dell'Università Bocconi e Associazione Italiana delle Aziende Familiari (AIdAF)
Sede 
Università Commerciale Luigi Bocconi, Aula Notari - Via Sarfatti 25, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'incontro vuole essere l’occasione per presentare la consistenza del fenomeno, una guida utile per affrontare il passaggio in diversi tipi di situazioni familiari e aziendali e un servizio ad hoc a disposizione delle imprese associate.

Informazioni

Il passaggio generazionale nelle aziende familiari è un tema delicato e cruciale. Non riguarda solo trasferimenti di quote o di cariche, ma, e forse soprattutto, di know-how e di valori, di un patrimonio di conoscenze e di competenze aziendali.

Nel corso  dell'incontro verranno illustrati, attraverso casi concreti, i differenti modelli di passaggio generazionale, e sarà l'occasione per la presentazione di una guida operativa, messa a punto con la cattedra AIDAF- EY dell'Università Bocconi, e di un servizio ad hoc per gli associati, che si avvale anche del supporto dell'Associazione Italiana delle Aziende Familiari (AIdAF).

Programma

17.30

18.00

Registrazione partecipanti

Introduzione

Bruno Pavesi
Consigliere delegato Università Bocconi

Massimo Manelli
Vice Direttore Generale Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

I dati sui ricambi generazionali
Guido Corbetta e Fabio Quarato
Cattedra AIdAF-EY in memoria di Alberto Falck

Una guida al ricambio generazionale
Alessandro Minichilli
Cattedra AIdAF-EY in memoria di Alberto Falck

Imprenditori a confronto
Modera
Maria Silvia Sacchi
Correre della Sera

Intervengono:

Sergio Chiostri
Gruppo Epta

Lorenzo Pugassi
Inoxfucine

Adriana Sartor
Elettrotec

19.30

Conclusioni
Andrea Dell'Orto
Vice Presidente Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Donato Iacovone
CEO EY Italia

Elena Zambon
Presidente AIdAF

19.45 Cocktail

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, tel. 02 58370.321, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00