Il Made in Italy su Amazon. Presentazione del progetto Ice-Amazon

Inizio 
01/07/2020 alle 10:30
Fine 
01/07/2020 alle 12:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Il progetto realizzato da ICE e Amazon prevede il sostegno all’export digitale italiano dei beni di consumo sul marketplace di Amazon creando la vetrina "Made in Italy" di Amazon

Informazioni

Il webinar illustrerà il progetto realizzato da ICE e Amazon il cui obiettivo è realizzare un piano di sviluppo per le vendite online di beni di consumo, dedicato principalmente alle piccole e medie imprese italiane, con la creazione della vetrina Made in Italy di Amazon.

Made in Italy di Amazon sarà presente su Amazon.it, Amazon.co.uk, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.es e Amazon.com (per un'azione incisiva sui mercati UK, Germania, Francia, Spagna e USA) e darà visibilità ai prodotti realizzati da aziende artigiane, piccole e medie imprese e grandi realtà espressione dell’eccellenza della produzione italiana. La vetrina prevede percorsi dedicati all’interno delle sezioni “Cucina e cantina” (Food & Wine), “Casa e arredo” (Design), “Abiti e accessori” (Fashion) e “Bellezza e benessere” (Beauty), oltre ad alcune regioni italiane.

Obiettivo del progetto è arrivare alla registrazione di almeno 600 nuove aziende nella vetrina Made in Italy di Amazon. Per 18 mesi, queste aziende beneficeranno di un flusso aggiuntivo di traffico generato dalle campagne di advertising digitale finanziate dall’Agenzia ICE.

La partecipazione al progetto è gratuita e non comporta costi aggiuntivi rispetto alle tariffe applicabili ai servizi di Vendita su Amazon.

Per partecipare al webinar

Le aziende interessate al webinar devono mandare una mail a . Il giorno prima dell'incontro riceveranno il link per collegarsi al webinar. Si segnala l’importanza di indicare in fase di iscrizione il corretto indirizzo mail al quale ricevere le modalità per connettersi all'incontro on line. 

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00