Il Giappone dopo Abe: tutto come prima?

Inizio 
06/10/2020 alle 08:30
Fine 
06/10/2020 alle 09:30
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda e ISPI
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Il Breakfast Briefing, organizzato in collaborazione con ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) vuole fornire alle imprese informazioni sul Giappone relativamente alle prospettive economiche, l'Accordo di libero scambio con la UE e i suoi effetti sugli scambi commerciali, e le relazioni con Cina, Corea del Sud e Stati Uniti

Informazioni

I breakfast briefings sono incontri di aggiornamento, approfondimento e networking su temi di attualità della scena economica e politica internazionale.

Sono rivolti alle imprese, con l’obiettivo di intercettare le tendenze emergenti, per identificare sia le opportunità, sia i fattori strutturali di rischio. La durata e il formato ristretto degli incontri garantiscono la possibilità di dibattito e di confronto con gli esperti e l’interazione fra i partecipanti.

Interverranno:

Axel BerkofskyProfessore, Università degli Studi di Pavia e Co-Head, Osservatorio Asia, ISPI

Marco Chirulli, Vice Capo Negoziatore dell’Accordo EPA UE/Giappone, Commissione Europea

Corrado Molteni, Professore, Università degli Studi di Milano e Senior Advisor, Osservatorio Asia, ISPI

La partecipazione è limitata e solo su invito. 

Modalità di adesione

Per partecipare è sufficiente inviare una email all'indirizzo email:  confermando la propria presenza.

Il link di accesso verrà inviato il giorno dell'evento.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail ; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Feb

Lodi Café: la competitività europea alla prova delle sfide globali

hh 09:00 - 10:00

4 Mar

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale

hh 15:00 - 16:30

11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

19 Mar

German Talk 2025 - Italia e Germania: partner nella trasformazione delle industrie chiave

hh 16:30 - 19:00

7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30