I social media a supporto dell'internazionalizzazione delle imprese

Inizio 
26/06/2013 alle 14:30
Fine 
26/06/2013 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con Este srl
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Uno strumento più moderno, efficiente e meno costoso: ecco cosa possono rappresentare i social media per trovare nuovi partner all'estero.

Informazioni

Social media e internazionalizzazione delle imprese

Perché questo seminario? Perché oggi contano più le relazioni che la semplice capacità di vendere e i social media, in chiave business e marketing, sono lo strumento necessario a creare tali relazioni. Siti come Twitter, Facebook, YouTube e LinkedIn ecc. rappresentano un’opportunità reale per visualizzare i propri servizi o prodotti. Essere visibili nel modo giusto significa dare una spinta al proprio business.

Il business 2.0

Il fenomeno social sta cambiando radicalmente gli attuali modelli di business delle aziende. Le parole d’ordine oggi sono collaborazione, condivisione, innovazione aperta. Ma anche velocità e visibilità a costo zero. Il tema è molto caldo e tocca trasversalmente aspetti sia organizzativi sia formativi delle nuove imprese 2.0. Le organizzazioni intravedono nella filosofia social opportunità di business ancora inesplorate ma sono alla costante ricerca di una bussola che indichi le tappe di un percorso per certi versi ancora da costruire.

Trasformare l’azienda in un luogo d’incontro e condivisione virtuale è un processo che richiede diversi passaggi di attuazione. Primo fra tutti il superamento di resistenze culturali.
Innovare attraverso il social è possibile ma solo grazie a un approccio che accantoni i vecchi modelli di business basati sulle logiche proprie di ogni funzione aziendale. Oggi la necessità è ripensare quei modelli alla luce dei nuovi paradigmi tecnologici in grado di accelerare i processi e allargare i confini dell’organizzazione oltre ogni frontiera.
Il social piace – e funziona – perché semplifica, accelera il feedback, rinforza il posizionamento. Piace la possibilità di fare sentire la propria voce bypassando gli organi ufficiali di comunicazione.

Programma

Durante il seminario si parlerà dunque di internazionalizzazione 2.0, della governance dei processi di collaboration e dei nuovi ruoli che introduce in azienda e si inviteranno a parlare delle aziende che hanno fatto dei social media dei concreti strumenti di business.

L'incontro è organizzato in collaborazione con ESTE srl.

Modalità di iscrizione

E' possibile iscriversi cliccando su "Iscriviti a questo appuntamento".

Contatti

Area Mercato e Impresa, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00