I nuovi accordi commerciali preferenziali dell'UE: le opportunità e le loro implicazioni per le imprese

Inizio 
30/09/2014 alle 10:00
Fine 
30/09/2014 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Bracco (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Panoramica sugli accordi commerciali sottoscritti dall'Unione Europea, in generale e con un focus su quelli più recenti, e la loro importanza per migliorare la competitività della propria supply chain e rete di vendita.

Informazioni

Obiettivo dell’incontro è l’analisi della riforma del Sistema di Preferenze Generalizzate, in vigore sino al 2023 e che regolamenterà gli aspetti doganali del commercio con ben 89 paesi del mondo, ossia la quasi totalità dei Paesi in via di sviluppo.

Verranno esposti gli effetti pratici che l’applicazione degli accordi comporta sulle operazioni commerciali con i diversi Paesi coinvolti, indicandone le opportunità maggiori per le imprese europee.

Verranno illustrate le principali novità nell’ambito degli accordi commerciali preferenziali, tra cui gli accordi di libero scambio recentemente entrati in vigore (come, ad esempio, Colombia, Perù, Centroamerica, Georgia e Moldavia), concludendo poi con una panoramica generale degli accordi di libero scambio in fase di negoziazione ed ultimazione.

Temi affrontati

In particolare, i temi affrontati saranno:

  • pianificazione movimentazione delle merci: importanza strategica e vantaggi;
  • il concetto di origine negli scambi commerciali internazionali;
  • origine non preferenziale: regole per l’attribuzione e documenti;
  • origine preferenziale: accordi commerciali internazionali, regole di origine, applicazione del cumulo, documenti;
  • accordi commerciali e di libero scambio: alcuni esempi;
  • riforma del Sistema delle Preferenze Generalizzate: novità, regimi e applicazioni pratiche;
  • accordi commerciali: novità e sviluppi recenti.

 

Relatore è il dott. Zeno Poggi, esperto in commercio internazionale.

La videoregistrazione dell’incontro è disponibile nell'Area multimedia del sito Assolombarda.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321, e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00