Guerra Russia-Ucraina: l'impatto sull’economia
09/03/2022 alle 11:00
09/03/2022 alle 12:00
9
Assolombarda e ISPI
Webinar
gratuito
Informazioni
Le pesanti sanzioni alla Russia mirano a infliggere danni alla sua economia, ma hanno inevitabilmente ripercussioni anche sull'economia globale, e su quella europea e italiana in particolare. Le sanzioni alla Banca Centrale russa e sullo SWIFT impattano inoltre sull'intera finanza internazionale e in prospettiva pongono dubbi sull'egemonia monetaria del dollaro.
Quali sono e chi colpiscono le sanzioni occidentali? Stanno davvero mordendo sull'economia russa? Quali i rischi di un effetto “boomerang” sulle nostre economie già provate dalla pandemia e dall'aumento dei prezzi (energetici e non)? Chi rischia di più e perché?
Interverranno:
Gregorio De Felice, Chief Economist, Intesa Sanpaolo
Luca Fantacci, Professore, Università degli Studi di Milano; Direttore, Unità di ricerca sull’innovazione monetaria, Università Bocconi
Valeria Negri, Responsabile Centro Studi, Assolombarda
Modalità di adesione
Per partecipare è necessario compilare il form di registrazione.
Il link e le coordinate di accesso Zoom saranno inviate per e-mail il giorno prima dell'evento.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it
Azioni sul documento