Gli aspetti legali da conoscere per far business in Cina: incontri one-to-one

Inizio 
25/03/2019 alle 09:00
Fine 
25/03/2019 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Bianchi (4° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontri gratuiti per le aziende interessate al mercato cinese, siano esse già presenti o, diversamente, interessate a comprendere forme e termini di un primo approccio alla Cina.

Informazioni

Assolombarda ed Nctm Studio Legale, autorizzato dal Ministero della Giustizia Cinese ad operare in Cina, il giorno 25 Marzo 2019 organizzano incontri individuali gratuiti per le aziende interessate al mercato cinese.

L'obiettivo è quello di fornire informazioni e risposte concrete in materia di diritto cinese, con particolare riferimento ai temi della contrattualistica, del diritto societario e della tutela della proprietà intellettuale ed industriale.

In particolare gli incontri terranno conto dei più recenti aggiornamenti normativi attinenti alle possibilità di accesso al mercato da parte di operatori stranieri (Lista negativa 2018). 

Gli avvocati Laura Formichella, Hermes Pazzaglini ed Enrico Toti saranno a disposizione delle aziende associate per rispondere a quesiti riguardo i seguenti argomenti:

  • tutela della proprietà intellettuale
  • diritto dei contratti
  • Negative List (lista delle restrizioni all’investimento estero in Cina)
  • costituzione di società (produttive e commerciali) e uffici di rappresentanza in Cina
  • costituzione e gestione di joint ventures con partner cinesi
  • fusioni e acquisizioni in Cina e/o coinvolgenti parti cinesi
  • dissoluzione e liquidazione di società in Cina
  • normativa in materia di sicurezza informatica
  • diritto del lavoro
  • contenzioso con parti cinesi
  • recupero crediti

Modalità di iscrizione

Gli incontri one-to-one si terranno presso la sede di Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi, in via Pantano 9, Milano, lunedì 25 marzo 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Gli incontri individuali sono gratuiti. Le aziende associate interessate a prenotarsi per un incontro riservato, sono pregate di trasmettere una e-mail a Selena Pizzocoli dell'Unità Internazionalizzazione e Commercio Estero di Assolombarda all'indirizzo , anticipando l'argomento di interesse. 

Gli appuntamenti saranno fissati in ordine di arrivo delle adesioni e l'agenda verrà comunicata non appena disponibile. 

 

Contatti

Area Rapporti Internazionali di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Lodi, tel. 039.3638.237, e-mail 

Azioni 

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda