Focus Cina - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy

Inizio 
12/09/2024 alle 10:30
Fine 
12/09/2024 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Terzo appuntamento di «Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy», l'iniziativa SACE, ISPI e Assolombarda dedicata al mercato cinese.

Informazioni

L'evento, nel corso del quale interverranno l'Ambasciata d'Italia a Pechino, insieme agli esperti di SACE e di ISPI, è rivolto alle imprese italiane interessate ad approfondire la Cina e le sue opportunità di business, nonché a scoprire di più sul quadro geopolitico del Paese. I partecipanti potranno inoltre ascoltare le testimonianze di imprenditori già presenti nel mercato, conoscere le barriere economiche e culturali incontrate e le esperienze dirette per muoversi con strategia e successo.

Perché la Cina?

A un anno e mezzo dalla fine delle durissime misure di lockdown imposte per contrastare la pandemia, durate molto più a lungo che nel resto del mondo e con impatti decisamente più forti, l’economia cinese ha imboccato la strada di una ripresa graduale e meno energica delle aspettative. Il paese è infatti impegnato non solo a gestire diverse criticità emerse in settori strategici per l'economia come il real estate ma anche a valutare possibili riforme destinate a garantire lo sviluppo del paese e la sua stabilità interna.

La Cina rimane tuttavia fondamentale per l'export offrendo opportunità interessanti per la filiera produttiva del nostro paese e per le aziende che già operano nel mercato o che vogliono saperne di più.

Programma

10.00

Registrazione dei partecipanti

10.30

Apertura lavori
Veronica Squinzi, Vicepresidente per l'Internazionalizzazione ed Europa, Assolombarda, e Chiara Amodeo, Education and Connect Solutions , SACE

10.40

Saluti Istituzionali: il Supporto del Sistema Italia in Cina
Massimo Ambrosetti, Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Popolare Cinese (in videocollegamento)

10.50

Lo scenario geopolitico della Cina
Filippo Fasulo, Co- Head Osservatorio Geoeconomia, ISPI

11.05

Lo scenario economico cinese tra rischi e opportunità
Chiara Amodeo, Education and Connect Solutions , SACE

11.15

Gli strumenti SACE a supporto delle imprese italiane in Cina
Donato Roberto Morea, Chief Representative China and East Asia, SACE

11.30

Panel “Storie aziendali di successo in Cina"

11.50

Sessione Q & A

12.00

Chiusura lavori

Modalità di iscrizione

La partecipazione all'incontro è gratuita. Le aziende interessate a partecipare in presenza si iscrivono a questo link.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Margherita Kosmala, tel. 0258370.321, e-mail assolombardaestero@assolombarda.it

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30