Fifth Italy China Career Day, risorse umane del 'paese di mezzo' nella moderna azienda italiana

Inizio 
20/04/2015 alle 09:00
Fine 
20/04/2015 alle 18:30
Tipo 
Seminario
Organizzato da 
Assolombarda, Fondazione Italia Cina, Associna, Camera di Commercio Italo Cinese, AlmaLaurea
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
a pagamento
Quinta edizione dell’Italy China Career Day, iniziativa organizzata con la Fondazione Italia Cina che mira a facilitare l'incontro tra competenze professionali specializzate sulla Cina, sul suo mercato, sulla sua cultura e le aziende interessate al business in e con la Cina.

Informazioni

Partecipazione a pagamento

L’evento, da quattro anni è il riferimento per tutte le Aziende alla ricerca di personale madrelingua cinese e di giovani candidati con specifiche competenze declinate alla lingua, alla cultura e al business environment cinese e vuole offrire alle aziende partecipanti l’opportunità di affrontare al meglio un evento Strategico e prezioso per il proprio business come EXPO2015. Per questo motivo, anche in Considerazione dell’importanza rappresentata dai molti visitatori cinesi attesi, la Fondazione Italia Cina ha previsto quest’anno una speciale sezione dedicata al recruiting di personale operativo In fiera.

L’evento si compone di due momenti distinti:

  • mattina: il focus del seminario è posto sulla formazione di alto profilo. Docenti e formatori provenienti dalle più prestigiose università e business school europee affrontano i principali temi del Recruiting interculturale attraverso sessioni formative e workshop volti a potenziare le dinamiche di HRM. Il training è rivolto, attraverso due sessioni distinte, ai giovani candidati cinesi e italiani e ai responsabili HR delle aziende partecipanti. L’impegno formativo mira a fornire ai primi le corrette modalità per affacciarsi al mondo del lavoro in contesti internazionali, mentre le aziende hanno l’occasione di sviluppare una base di conoscenze comunicative, manageriali e culturali rispondenti alla crescente necessità di implementare valide strategie Interrelazionali con il partner o il dipendente cinese;
  • pomeriggio: momento centrale dell’evento interamente dedicato agli incontri azienda/risorse umane cinesi o italiane con specifico background linguistico e culturale rivolto alla Cina. Le aziende interessate ad incontrare i candidati, previa prenotazione, possono usufruire di uno spazio nel quale valutare i profili e la preparazione delle risorse umane attraverso interviste e colloqui mirati.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è a pagamento. Le aziende associate ad Assolombarda possono usufruire di una tariffa scontata. La Fondazione Italia Cina riserva alle aziende interessate l'opportunità di sponsorizzare l'iniziativa.

Modalità di iscrizione

E' possibile iscriversi utilizzando il modulo di adesione presente disponibile nei contenuti correlati.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321/605, e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00