Documentazione - Russia: opportunità nel settore energetico: la partecipazione ai tender russi e ottenimento delle qualifiche nelle vendor list

Inizio 
13/02/2017 alle 09:30
Fine 
13/02/2017 alle 13:00
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con Confindustria Russia e A.N.I.M.A.
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Obiettivo del workshop è illustrare alle aziende italiane le procedure per lavorare con i grandi operatori russi nel settore energetico (oil&gas, elettricità ecc.).

Informazioni

Il settore dell'energia in Russia è da sempre uno dei principali comparti dell'economia del paese. Nonostante il calo del prezzo del petrolio, le opportunità per le imprese italiane interessate ad entrare in questo mercato sono sempre numerose, anche se spesso difficili da afferrare.

Obiettivo del workshop è dare gli strumenti per facilitare il rapporto con i grandi operatori russi iniziando con la qualifica nella loro vendor list.

Programma

9.30 - 10.00                                    

Apertura
Alessandro Spada - VP Assolombarda
Edoardo Garrone - presidente Internazionalizzazione Confidustria
Ernesto Ferlenghi - Presidente Confindustria Russia
Alexander Nurizade - Console russo a Milano

10.00 -  11.00                      

Presentazioni tecniche
Luca Picasso - Direttore Confindustria Russia
Simona Arosio - Assolombarda Servizi
Il supporto alla localizzazione in Russia da parte del Sistema Assolombarda

11.00-13.00

Roundtable (modera E. Ferlenghi)
Svyatoslav Smoljaninov - Direttore Lukoil Italia
Vladimir Sofin - Difrettore del dipartimento di ricerca e innovazione tecnologica Rosseti
Denis Zhuravsky - Direttore Esecutivo Associazione Parchi Industriali
Alexander Berezikov - VP Areti
Vadim Tetryakov - Consigliere del governatore della Regione di Sverdlovsk
Maurizio Locarno - Direttore Business Development, Sales & Marketing, Siirtec Nigi
Marco Alverà - Ad, Snam
Gianluca Aliotta - Country Manager Russia, Saipem
Caterina Pisani - Industrial and Environmental Qualificaztion Activities Manage, ENI
Michele Russo - Group Business Region Specialist, Tecnimont
Mattia Bagnoli - ANSA
Paolo Mosconi - Tesmec
Andrea Meola - Direttore Commerciale, CESI Spa
Carlo Bagnasco - CEO, EVIVA Spa

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni avvengono online

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Giulia Repetto, tel: 0258370497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237,

 

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00