DOCUMENTAZIONE - Post Brexit: export control, conformità ed etichettatura dei prodotti

Inizio 
13/01/2021 alle 10:00
Fine 
13/01/2021 alle 11:30
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Il 1° gennaio 2021 segna il termine del periodo di transizione per la Brexit e da quel momento ogni movimentazione di merce verso il Regno Unito si configurerà come un’operazione di esportazione/importazione. Per questo motivo, bisognerà adeguare certificazioni ed etichettatura dei prodotti, e gli item e le tecnologie a duplice uso in partenza verso il Regno Unito dovranno essere accompagnati da autorizzazione.

Informazioni

L'uscita del Regno Unito dalla Unione Europea porta con sé molte conseguenze di carattere operativo per chi ha rapporti di business con il paese. Le aziende italiane che intrattengono relazioni commerciali con imprese UK dovranno considerare le nuove regole per esportare verso di loro, e per importare prodotti e tecnologie da quel territorio.

In particolare, questo è stato oggetto del webinar odierno, per quanto riguarda l'etichettatura dei prodotti non sarà più accettata la marcatura CE ma ci sarà l'introduzione di un sistema di marcatura nazionale (UKCA) e diverse regole saranno introdotte in base ai settori industriali .

Il secondo aspetto che ha toccato il webinar è quello relativo al duplice uso: dal 1°gennaio 2021 gli scambi UE-UK di beni duali saranno subordinati all’ottenimento di un'autorizzazione all'esportazione. Vedremo come la Commissione Europea da una parte e il Governo del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord hanno regolato questo importante passaggio di cui gli esportatori non potranno non tenere conto.

Si allega la presentazione illustrata dal relatore Zeno Poggi, partner di Assolombarda Servizi.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00