DOCUMENTAZIONE - Cina: come e cosa vendere on line

Inizio 
11/10/2018 alle 10:00
Fine 
11/10/2018 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
L’incontro ha l’obiettivo di fornire una panoramica sulle principali linee guida utili alle aziende italiane che intendono sviluppare il proprio business in Cina attraverso i canali digitali.

Informazioni

La Cina è già oggi il primo paese al mondo in termini di bacino di utenti web e volumi di vendite tramite il commercio elettronico, con ulteriori potenzialità di sviluppo. 

Su una popolazione di 1,4 miliardi di persone, sono 751 i milioni di cinesi connessi, e il tempo che trascorrono sul web è sempre maggiore: più di 8 utenti su 10 accedono quotidianamente a internet, navigando mediamente più di 6 ore al giorno. 

Tuttavia, il cliente cinese, sia esso del mondo consumer o del settore B2B, è caratterizzato da abitudini e aspettative diverse da quello occidentale. Inoltre, i canali di diffusione web (motori di ricerca, social media, marketplace) sono differenti: Google, Amazon e Facebook lasciano spazio a piattaforme locali di enorme diffusione quali WeChat, Weibo, Alibaba e Tmall. 

Nel paese però convivono anche altre piattaforme dedicate a mercati di nicchia, oppure specializzate per categorie di prodotto (lusso, design e arredo, etc).

Considerato che cogliere al meglio le opportunità offerte dal mercato cinese attraverso efficaci approcci di e-commerce e di web marketing richiede un’attenta revisione delle abituali strategie aziendali, durante l'incontro si passeranno in rassegna tematiche di carattere normativo, aspetti di comunicazione (dalla scelta nel nome del nostro brand, agli errori da evitare nel relazionarsi con gli utenti cinesi), e di uso dei dati già disponibili sul web per capire come allocare al meglio gli investimenti.

Programma dell'incontro

ore 10.00 Saluto di benvenuto di Assolombarda
Cross-border eCommerce in Cina: le opportunità per le imprese nel più grande mercato online del mondo
Francesca Bazzi, Business Advisor Responsabile relazioni esterne Consorzio Netcomm
Quali sono le principali linee guida per capire come ragiona e si muove online il nostro interlocutore B2B cinese?
Emanuele Vitali Co-founder East Media s.r.l. 
External Data Intelligence (E.D.I.): cos’è e come può essere utilizzata per supportare la scelta di internazionalizzazione sul mercato cinese
Mauro Arte, Cofounder e Managing Director di 3rdPLACE 
ore 12.00 Dibattito e conclusioni

Contatti

Area Rapporti Internazionali di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Lodi: Anna Gigliola, tel. 02.58370.452 e-mail  e Selena Pizzocoli tel. 039.3638.237, e-mail 

Azioni 

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00