Digital Export: definire la strategia vincente per posizionarsi correttamente sui mercati esteri

Inizio 
22/10/2021 alle 11:30
Fine 
22/10/2021 alle 13:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Come tradurre concretamente prospettive e opportunità in un nuovo percorso aziendale.

Informazioni

Oggi il digital export permette alle aziende italiane che hanno deciso di intraprendere questo percorso di superare le restrizioni e la chiusura dei canali di vendita tradizionali, di integrare la rete commerciale (tradizionale e digitale) in una logica omnicanale, di compensare le perdite di fatturato subite su altri canali, di cogliere le opportunità di crescita di mercati geografici altrimenti inaccessibili e di intercettare i modelli emergenti di consumo di individui ed aziende.

Digital export non significa quindi essere presenti on-line, avere una piattaforma e-commerce con cui vendere all’estero, o essere presenti in piattaforme di terzi, ma definire una strategia focalizzata sull’introduzione di processi e strumenti digitali, da integrare con il modello di business aziendale e le tradizionali attività di vendita e comunicazione.

Durante questo secondo incontro cercheremo di capire come tradurre concretamente prospettive, strategie ed opportunità in un percorso efficace di digital export, approfondiremo i suoi sette fondamentali pilastri, e parleremo di piattaforme e di marketplace di riferimento. Al termine dell'incontro tratteremo casi di successo e daremo consigli alle aziende interessate ad intraprendere questo nuovo percorso.

Il relatore dell’incontro sarà Domenico Gullì, docente 24ORE Business School e CEO di Itwill.

Modalità di adesione

La partecipazione è libera, previa iscrizione al seguente link
A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.
È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Per maggiori informazioni Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda