Digital Export: definire la strategia vincente per posizionarsi correttamente sui mercati esteri

Inizio 
22/10/2021 alle 11:30
Fine 
22/10/2021 alle 13:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Come tradurre concretamente prospettive e opportunità in un nuovo percorso aziendale.

Informazioni

Oggi il digital export permette alle aziende italiane che hanno deciso di intraprendere questo percorso di superare le restrizioni e la chiusura dei canali di vendita tradizionali, di integrare la rete commerciale (tradizionale e digitale) in una logica omnicanale, di compensare le perdite di fatturato subite su altri canali, di cogliere le opportunità di crescita di mercati geografici altrimenti inaccessibili e di intercettare i modelli emergenti di consumo di individui ed aziende.

Digital export non significa quindi essere presenti on-line, avere una piattaforma e-commerce con cui vendere all’estero, o essere presenti in piattaforme di terzi, ma definire una strategia focalizzata sull’introduzione di processi e strumenti digitali, da integrare con il modello di business aziendale e le tradizionali attività di vendita e comunicazione.

Durante questo secondo incontro cercheremo di capire come tradurre concretamente prospettive, strategie ed opportunità in un percorso efficace di digital export, approfondiremo i suoi sette fondamentali pilastri, e parleremo di piattaforme e di marketplace di riferimento. Al termine dell'incontro tratteremo casi di successo e daremo consigli alle aziende interessate ad intraprendere questo nuovo percorso.

Il relatore dell’incontro sarà Domenico Gullì, docente 24ORE Business School e CEO di Itwill.

Modalità di adesione

La partecipazione è libera, previa iscrizione al seguente link
A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.
È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Per maggiori informazioni Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30