Credito documentario: la nuova prassi bancaria internazionale e suggerimenti operativi.

Inizio 
25/09/2013 alle 14:30
Fine 
25/09/2013 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda e Banca Popolare di Vicenza
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Obiettivo dell'incontro è aiutare le imprese nella gestione dei crediti documentari e, in particolare, su come produrre documenti conformi alla luce della nuova codifica della prassi bancaria internazionale (pubblicazione 745 della Camera di Commercio Internazionale di Parigi).

Informazioni

Focus dell'incontro è la revisione 2013 della Prassi Bancaria Internazionale Uniforme della Camera di Commercio Internazionale di Parigi (ISBP - pubblicazione 745) che aggiorna ed amplia le regole e criteri adottati dalle banche per determinare la conformità dei documenti presentati per negoziare un credito documentario.
Per le imprese conoscere le regole e le procedure per la corretta gestione di un credito documentario è essenziale perchè ottimizza la gestione dei tempi e dei costi e assicura il buon fine del pagamento. La Prassi Bancaria Internazionale Uniforme rappresenta un valido aiuto per tutti gli utilizzatori dei crediti documentari per la corretta interpretazione delle Norme ed Usi Uniformi della Camera di Commercio Internazionale sui credito documentari ed in particolare per meglio orientarsi nelle procedure e criteri adottati dalle banche per determinare la conformità dei documenti presentati per la negoziazione di una lettera di credito, contribuendo a ridurre le discordanze e le riserve bancarie.

Nel corso dell'incontro si parlerà di:

  • le caratteristiche e operatività del credito documentario;
  • la prassi bancaria internazionale uniforme e le principali novità della pubblicazione ISBP 745 ICC;
  • la preparazione dei documenti: suggerimenti utili

Relatore: Alfonso Santilli, Responsabile Direzione Estero Banca Popolare di Vicenza, Presidente Credimpex Italia e Membro della Banking Commission della Camera di Commercio Internazionale di Parigi.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione "Iscriviti a questo appuntamento".

Contatti

Area Mercato e Impresa, tel. 0258370.321, e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

11 Apr

I dazi reciproci di Trump: il punto dopo le ultime misure Usa e gli impatti sulla compliance doganale delle imprese

hh 10:00 - 12:00

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30