Come negoziare e redigere un contratto commerciale internazionale - Incontro e one to one di approfondimento

Inizio 
22/06/2023 alle 09:30
Fine 
22/06/2023 alle 11:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Bracco (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Durante l'incontro, che si svolgerà in presenza, affronteremo le seguenti tematiche: la struttura del contratto, la scelta della lingua, la modalità di individuazione della legge applicabile e del foro competente e la specificazione dei diritti e degli obblighi delle parti. Seguiranno, su richiesta, incontri one to one di approfondimento.

Informazioni

Negoziare, redigere e concludere contratti internazionali richiede attenzioni maggiori e comporta problematiche più complesse di quelle relative agli scambi all'interno dello stesso paese. Infatti, dal momento che nel rapporto internazionale sono coinvolti sistemi giuridici differenti, si presenteranno numerose variabili aggiuntive rispetto al rapporto "interno".

L’individuazione delle regole che disciplineranno un rapporto commerciale con una controparte internazionale è fondamentale quanto l’individuazione degli elementi più propriamente commerciali. In quest’ottica è essenziale affrontare all’inizio delle trattative argomenti quali: la struttura del contratto, la scelta della lingua, la modalità di individuazione della legge applicabile e del foro competente e la specificazione dei diritti e degli obblighi delle parti.

Nel corso dell’incontro verranno forniti, tramite l’esame di casi pratici e di alcune clausole contrattuali, strumenti utili per individuare gli argomenti da prendere in considerazione durante la negoziazione con il partner commerciale e verranno dati suggerimenti per comprendere come meglio redigere il contratto.

A partire dalle ore 11.30 seguiranno i one to one gratuiti di approfondimento per i referenti delle aziende che lo richiederanno preventivamente. 

Relatore

Il relatore dell'incontro sarà Andrea Leoni dello Studio legale Leoni.

Modalità di adesione

Le imprese interessate a fissare un incontro gratuito di approfondimento su tematiche riguardanti la contrattualistica internazionale possono inviare una e-mail a anna.gigliola@assolombarda.it specificando gli argomenti di interesse, nome del partecipante e funzione aziendale. Gli incontri verranno stabiliti secondo un’agenda prefissata e si potranno tenere in presenza a partire dalle ore 11.30, o nei giorni successivi, tramite piattaforma Microsoft Teams. Le richieste di appuntamento saranno accolte in base all'ordine cronologico di arrivo delle stesse.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Anna Gigliola, tel. 0258370.452, e-mail anna.gigliola@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
4 Ott

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Brasile

hh 14:30 - 16:00

10 Ott

Incentivi SIMEST per l’internazionalizzazione: le opportunità per le imprese

hh 17:00 - 19:30

11 Ott

Il sistema generale delle accise: focus oli lubrificanti

hh 10:00 - 13:00

26 Ott

Mozambico: Business Forum Italia Mozambico

hh 09:00 - 13:00

26 Ott

Export Flying Desk: incontri individuali con ICE Agenzia - sede Pavia

hh 10:00 - 16:00

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica, Incontro, 6 giugno 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica, Incontro, 6 giugno 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023