Cina e Italia nel post Covid: presentazione del Rapporto annuale della Fondazione Italia Cina

Inizio 
23/09/2020 alle 10:00
Fine 
23/09/2020 alle 11:40
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda, Fondazione Italia Cina con la collaborazione dell'Ambasciata d'Italia a Pechino
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Webinar dedicato alle imprese interessate alla Cina con un approfondimento della situazione economica del Paese e delle prospettive per gli operatori italiani attraverso l'analisi del rapporto annuale del Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina (CeSIF) "Cina 2020".

Informazioni

Organizzato da Assolombarda, Fondazione Italia Cina con la collaborazione dell'Ambasciata d'Italia a Pechino, il webinar vuole rappresentare un momento di aggiornamento sulle prospettive dell'economia cinese per meglio capire se e che ruolo il paese può svolgere per la ripresa internazionale e quali le opportunità e le criticità per le imprese italiane attraverso l'analisi del Rapporto del CeSIF “Cina 2020. Scenari e prospettive per le imprese”, una guida che raccoglie ricerche, analisi di rischio e previsioni nel breve-medio periodo sulla Cina. 

Programma

Ore 10.00 - Saluti Istituzionali
Enrico CeredaVice Presidente Internazionalizzazione Assolombarda
Mario Boselli, Presidente Fondazione Italia Cina
Luca FerrariAmbasciatore d’Italia a Pechino 

Ore 10.20 - Presentazione Rapporto Annuale 
Filippo FasuloDirettore CeSIF - Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina

Ore 10.40 - Focus Tematici
Junyi Bai
Partner e Head of China Desk in Italy Dentons
Andrea BenigniAmministratore Delegato Eca Italia

Ore 11.00 - Testimonianza aziendale
Andrea Conte, CEO OMP Mechtron Spa
Paolo Barbatelli, Chief Sales & Innovation Officer Gruppo Rold

Ore 11.20 - Q&A

Ore 11.30 - Conclusione

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali tel. 0258370.373, e-mail Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00