Canada: tecnologie innovative in campo ambientale nel settore oil & gas

Inizio 
28/11/2013 alle 14:00
Fine 
28/11/2013 alle 18:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con Ambasciata del Canada
Sede 
Hotel Principe di Savoia - Piazza della Repubblica 17, Milano
Condizioni: 
gratuito
Il seminario presenta le opportunità offerte dalla provincia dell'Alberta (fra i maggior produttori mondiali di greggio) nei settore dell'oil&gas e in particolare per perforazione e pompaggio, monitoraggio delle pipelines, cattura delle emissioni di CO2, trattamento e monitoraggio acque di lavorazione, applicazioni remote per il controllo dei campi petroliferi.

Informazioni

14.00 Registrazione
14.30

Apertura dei lavori: Emmanuel Kamarianakis, Ministro Consigliere e Capo Delegato Commerciale, Ambasciata del Canada in Italia

Saluto di benvenuto: Pter McGovern, Ambasciatore del Canada in Italia

14.40 Intervento programmatico: Eddy Isaacs, Direttore Generale - Alberta Innovates - Energy and Environment Solutions
15.10

Tavola Rotonda A: tecnologie innovative per la produttività e la riduzione dell'impatto ambientale nelle risorse petrolifere non convenzionali

Intervengono:

  • Fabio Inzoli, Professore, Dipartimento Energia - Politecnico di Milano
  • Silvio Boseti, Direttore Generale - Fondazione EnergyLab
  • Giacomo Rispoli, Executive Vice President "Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Progetti" di ENI-Divisione Refining & Marketing

Moderatore: Patrizia Giuliotti, Delegato Commerciale, Settore Oil&Gas, Ambasciata del Canada in Italia

16.00

Tavola Rotonda B: opportunità nelle industrie dell'energia e dell'ambiente nella Provincia dell'Alberta

Intervengono:

  • Jayson Myers, Direttore Generale - Canadian Manufacturers & Exporters
  • Patrick Mattern, Direttore Capo, Relazioni Internazionali & Inter-governative - Provincia dell'Alberta
  • Jeanette Patell, Affari Governativi e Policy Leader (settore Energia) - GE Canada
  • Daslav Brkic, Senior Vice President, Business and Technology Development - Saipem S.p.A.

Moderatore: Emanuel Kamarianakis, Ministro Consigliere e Capo Delegato Commerciale, Ambasciata del Canada in Italia

17.00 Incontri individuali
19.00 Ricevimento: offerto da Peter McGovern, Ambasciatore del Canada in Italia

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321, mail mei@assolombarda.it

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00