Brexit, cosa cambia per le imprese.

Inizio 
03/12/2018 alle 14:30
Fine 
03/12/2018 alle 18:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Confindustria in collaborazione con Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Due i principali obiettivi dell'incontro: fare chiarezza sulla normativa applicabile per le imprese in caso di accordo e in caso di “no-deal” e approfondire gli aspetti doganali e i cambiamenti di natura procedurale legati ai vari scenari possibili con il supporto dell’Agenzia delle Dogane e di esperti doganali.

Informazioni

Com’è noto, attualmente sono in corso i negoziati per definire l’accordo di recesso del Regno Unito dall’UE che, una volta raggiunto, aprirà la strada ai negoziati per la relazione futura tra i due blocchi, che dovrebbero concludersi entro dicembre 2020, data di scadenza del periodo di transizione incluso nell’accordo di recesso.

In tale contesto, non è possibile però escludere uno scenario di “no-deal”, nel quale il Regno Unito e l’UE non riescano a raggiungere un’intesa sull’accordo di recesso, situazione, questa, che aprirebbe la strada a sostanziali cambiamenti per le nostre imprese che operano con il Regno Unito.

In allegato il programma.

Modalità di adesione

E' possibile effettuare l'iscrizione attraverso il seguente link.

Contatti

Per maggiori informazioni contattare l'Area Rapporti Internazionali di Assolombarda, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail .

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda