Documentazione - Bahrain e Paesi del Golfo: opportunità di sviluppo commerciale ed investimento nel Gulf Cooperation Council (GCC)

Inizio 
25/09/2020 alle 10:30
Fine 
25/09/2020 alle 12:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Obiettivo del webinar era fornire ai partecipanti una visione d’insieme sui paesi del GCC, e in particolare sul Bahrain, con particolare focus sulle opportunità commerciali e di investimento.

Informazioni

I paesi del Gulf Cooperation Council (GCC) - Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e Qatar – con una popolazione residente complessiva di 55 milioni di abitanti, un PIL di circa 1.600 miliardi di dollari e una grande attenzione nei confronti del “made in Italy”, rappresentano un’opportunità interessante per le imprese italiane.

Il webinar ha fornito ai partecipanti una visione d’insieme sui paesi del GCC, e più particolarmente su Bahrain, per comprendere la struttura socio-economica di questi paesi, e le opportunità commerciali e di investimento, individuando i fattori di successo e i punti da considerare nella selezione dei mercati, oltre ad una panoramica sulle possibili strategie d‘ingresso e il sostegno a disposizione delle aziende.

Programma

10.30 –  10.35 Saluto di benvenuto
Giulia Repetto, Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Assolombarda

10.35 - 10.45 Il nuovo Desk EDB Bahrain presso Confindustria Assafrica e Mediterraneo per le imprese italiane 
Pierluigi d'Agata, Direttore Generale, Confindustria Assafrica e Mediterraneo 

10.45 – 11.10 I paesi arabi del Gulf Cooperation Council (GCC): opportunità, strategie di impresa e modelli di business

  • struttura socio-economica e rapporti internazionali nel GCC
  • progetti di investimento e trading
  • case study
  • supporto alle imprese italiane

Michele Roveda, CEO - E-Venture Business Solutions

11.10 – 11.35 Investire in Bahrain

  • presentazione generale
  • quadro legale e fiscale
  • opportunità e settori chiave
  • sostegno alle imprese

Laurent Sansoucy, Direttore Francia e Italia - Bahrain Economic Development Board (EDB)

11.35 – 12.00 Q&A

Alleghiamo le presentazioni dei relatori.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail ; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Feb

Lodi Café: la competitività europea alla prova delle sfide globali

hh 09:00 - 10:00

4 Mar

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale

hh 15:00 - 16:30

11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

19 Mar

German Talks 2025 - Italia e Germania: partner nella trasformazione delle industrie chiave

hh 16:30 - 19:00

7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30