Appuntamenti passati

25 Set

Credito documentario: la nuova prassi bancaria internazionale e suggerimenti operativi.

Obiettivo dell'incontro è aiutare le imprese nella gestione dei crediti documentari e, in particolare, su come produrre documenti conformi alla luce della nuova codifica della prassi bancaria internazionale (pubblicazione 745 della Camera di Commercio Internazionale di Parigi).

3 Lug

e-Commerce: la nuova via per l'Export del Made in Italy

Convegno organizzato dal Gruppo Poste Italiane e Netcomm in collaborazione con Assolombarda per approfondire le opportunità generate dal business on-line e divulgare iniziative e strumenti per promuovere l'export del Made in Italy tramite i canali digitali.

13 Giu

Cina: prodotti e servizi per la cura del bambino

Workshop settoriale per presentare le opportunità di business in Cina legate ai prodotti per l'infanzia.

29 Mag

La contrattualistica commerciale nel Maghreb francofono (Marocco, Tunisia, Algeria) e nel Golfo

La contrattualistica nei paesi arabi presenta dei tratti comuni, ma anche profonde differenze. L'incontro illustra come viene regolato il contratto di agenzia e distribuzione nei paesi maggiormente influenzati dal diritto occidentale e in quelli regolati dalla legge islamica

20 Mag

Settore alimentare: b2b con buyers cinesi

Opportunità di incontri di business con buyers cinesi interessati ad importare in Cina prodotti alimentari italiani.

8 Mag

Export controls: la sicurezza negli scambi commerciali internazionali

Focus del convegno sarà una panoramica su normativa vigente, autorità di controllo, restrizioni in essere relative a prodotti, destinazioni e transazioni finanziarie.

9 Apr

Il recupero dei crediti internazionali. Focus sui principali mercati extra UE

L'incontro illustra gli aspetti pratici del processo di recupero dei crediti insoluti a livello internazionale, soffermandosi sugli strumenti contrattuali a tutela del contraente italiano. Il focus sarà sui mercati extra UE.

21 Mar

L'unione doganale tra Russia, Kazakhstan e Bielorussia

Da gennaio 2012 i tre Stati rappresentano un unico spazio economico. Il convegno vuole illustrare quali benefici ne possono trarre i paesi dell'UE e in particolare l'Italia.

19 Mar

Mercati esteri: scenari e posizionamento delle imprese dell’area milanese

Conferenza annuale sull’internazionalizzazione.

5 Mar

Messico: un paese in crescita. Opportunità per le imprese italiane

L’incontro ha l’obiettivo di approfondire le opportunità del Messico, seconda economia dell'America Latina, partner economico di livello mondiale, una delle cinque principali economie emergenti, membro del G-20 e dell'OCSE.

27 Feb

Iran: embarghi e restrizioni, la situazione attuale

L'incontro ha l'obiettivo di aiutare le aziende che lavorano con l'Iran ad orientarsi nel dedalo dei regolamenti comunitari e delle relative restrizioni commerciali e finanziarie.

21 Feb

ANNULLATO - Cina: prospettive di crescita in qualità e benessere. Le opportunità nei settori food&beverage, ambiente e salute

Quali opportunità per le imprese italiane del settore food&beverage, ambiente e salute.

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30