DOCUMENTAZIONE - Mercato cinese: percezioni e prospettive delle aziende italiane nel Paese. I risultati dell'indagine della Camera di Commercio Italiana in Cina

Inizio 
23/07/2019 alle 17:00
Fine 
23/07/2019 alle 19:00
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) ha realizzato un'indagine tra i propri soci per verificare lo sviluppo del loro business sul mercato cinese, eventuali problematiche e criticità. Risultati importanti per le aziende interessate al mercato cinese.

Informazioni


Il CICC Business Survey 2019 è stato realizzato con l’obiettivo di approfondire e analizzare la composizione della comunità d’affari italiana in Cina e sondare la percezione delle aziende italiane rispetto alle prospettive nel Paese. Quanto emerge dall'indagine può rappresentare un'indicazione utile per tutte le imprese interessate ad approcciare il mercato cinese.

L'incontro è supportato dalla Fondazione Italia Cina, dalla Camera di Commercio Italo-Cinese, e da AICE.

Agenda:

16:30
Registrazione

17:00
Apertura dei lavori - Chiara FanaliResponsabile Area Rapporti Internazionali di Assolombarda

17:05
Video messaggio Ambasciatore d’Italia nella RPC Ettore F. Sequi TBC

17:10 
Saluti Istituzionali e introduzione CICC Business Survey 2019 – Davide CucinoPresidente della Camera di Commercio Italiana in Cina

17:15
Presentazione CICC Business Survey 2019  – Guido D. GiacconiVice Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina e Presidente In3act

17:40
La Cina nel 2019: opportunità settoriali per le imprese italiane – Filippo FasuloDirettore CeSIF presso la Fondazione Italia Cina

17:50
Dibattito (Partecipanti: Davide Cucino, Guido Giacconi, Filippo Fasulo e Fabrizio Grillo Moderatore TBC)

18:40
Q&A

19:00
Networking

19:30
Fine Evento

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Chiara Fanali tel. 0258370.373, , Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, .

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00