Informazioni

Analisi della maturità digitale: una fotografia sul territorio
29/01/2024

Analisi della maturità digitale: una fotografia sul territorio

L’analisi di maturità digitale fornisce una valutazione delle capacità digitali dell’azienda, essenziale per pianificare strategie aziendali mirate, stabilendo obiettivi realistici e investendo in formazione e tecnologie adeguate.

Proteggere l'innovazione. Quali strumenti per startup e PMI? - Workshop 25 gennaio
17/01/2024

Proteggere l'innovazione. Quali strumenti per startup e PMI? - Workshop 25 gennaio

Il workshop è organizzato presso Polihub nell'ambito del progetto IP4Growth di Fondazione Politecnico di Milano con il patrocinio di Assolombarda, per cogliere l’importanza del ruolo della proprietà intellettuale a supporto delle imprese nell’affrontare le sfide più recenti, quali lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili.

“La Scienza di Base al Servizio del Paese – opportunità scientifiche ed economiche del progetto Einstein Telescope”. Incontro - Roma, 24 gennaio 2024
15/01/2024

“La Scienza di Base al Servizio del Paese – opportunità scientifiche ed economiche del progetto Einstein Telescope”. Incontro - Roma, 24 gennaio 2024

L'incontro si terrà in Confindustria il 24 gennaio prossimo, alle ore 10.00.

PNRR M4C2 - Centro Nazionale Mobilità Sostenibile: bando per R&S Innovative Materials and Lightweighting
12/01/2024

PNRR M4C2 - Centro Nazionale Mobilità Sostenibile: bando per R&S Innovative Materials and Lightweighting

Con una dotazione di circa 2,3 milioni di euro, il bando finanzia a fondo perduto progetti di ricerca e sviluppo presentati da PMI o grandi imprese sui temi Progettazione sostenibile e alleggerimento, Leghe Leggere, Leghe ferrose, Polimeri, Compositi a matrice polimerica. Lo sportello è aperto fino al 31 gennaio 2024.

La trasformazione digitale nell’agroalimentare: dalla tracciabilità di prodotto alle sfide legate alla sostenibilità
18/12/2023

La trasformazione digitale nell’agroalimentare: dalla tracciabilità di prodotto alle sfide legate alla sostenibilità

In un contesto in cui l'industria agroalimentare si confronta con le sfide derivanti dai mutamenti climatici, dalle evoluzioni nelle abitudini dei consumatori e dalla crescente concorrenza, la tecnologia può giocare un ruolo decisivo.

Pubblicata la nuova dispensa "Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo"
13/12/2023

Pubblicata la nuova dispensa "Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo"

Assolombarda ha messo a punto e reso disponibile la dispensa di approfondimento "Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo", presentata durante il convegno del 30 novembre 2023

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024