Informazioni

Cyber Security News - VII° Uscita
12/03/2024

Cyber Security News - VII° Uscita

Online la settima pubblicazione dell'indagine semestrale dedicata agli eventi di cyber security sul territorio di Assolombarda.

Piano Transizione 5.0 al via
04/03/2024

Piano Transizione 5.0 al via

In Gazzetta ufficiale la disciplina del nuovo credito d’imposta per la transizione digitale ed energetica delle imprese.

Presentazione del Centro Nazionale sulla Mobilità Sostenibile - MOST: le iniziative e le opportunità di finanziamento per la R&S delle imprese. Webinar, 15 marzo 2024
04/03/2024

Presentazione del Centro Nazionale sulla Mobilità Sostenibile - MOST: le iniziative e le opportunità di finanziamento per la R&S delle imprese. Webinar, 15 marzo 2024

L'incontro ha l'obiettivo di presentare le attività del Centro nazionale MOST e le opportunità dei bandi a cascata che incentivano a fondo perduto i progetti di R&S delle imprese.

Cyber Tips X° Uscita - Shoulder Surfing, come funziona e come proteggersi
01/03/2024

Cyber Tips X° Uscita - Shoulder Surfing, come funziona e come proteggersi

Assolombarda rilascia la decima scheda di buone pratiche dedicate alla cyber security.

Progettare la sicurezza: affrontare le sfide della Cybersecurity nell'Ingegneria. Webinar, 22 marzo 2024
27/02/2024

Progettare la sicurezza: affrontare le sfide della Cybersecurity nell'Ingegneria. Webinar, 22 marzo 2024

Il webinar, in programma il prossimo 22 marzo, sarà dedicato al tema della Cybersecurity, approfondendo le specificità legate al campo dell’Ingegneria

I vantaggi dello smart manufacturing e il supporto di Bussola 4.0
23/02/2024

I vantaggi dello smart manufacturing e il supporto di Bussola 4.0

Attraverso gli esempi concreti di smart manufacturing raccolti su Bussola 4.0, la piattaforma digitale di Assolombarda dedicata all'Industria 4.0, è possibile conoscere come l'adozione di questo paradigma e delle sue tecnologie, se inseriti in un piano strategico di crescita, possano generare valore per le imprese.

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024