Informazioni

Legge di bilancio 2021 - Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
08/01/2021

Legge di bilancio 2021 - Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

L’agevolazione viene potenziata, prorogata fino al 2022 ed estesa ai software “ordinari”. L’utilizzo in compensazione deve avvenire in 3 quote annuali di pari importo.

Legge di bilancio 2021 - Credito d’imposta per investimenti in R&S, Innovazione e Design
08/01/2021

Legge di bilancio 2021 - Credito d’imposta per investimenti in R&S, Innovazione e Design

L’agevolazione viene potenziata e prorogata fino al 2022.

Sperimentazione Italia: deroga a vincoli normativi per testare progetti pilota in ambito di digitalizzazione e innovazione tecnologica
09/12/2020

Sperimentazione Italia: deroga a vincoli normativi per testare progetti pilota in ambito di digitalizzazione e innovazione tecnologica

L'obiettivo è favorire lo sviluppo, la diffusione e l’impiego di tecnologie emergenti e di iniziative ad alto valore tecnologico.

Pubblicata la nuova dispensa "Sistema di Gestione Integrato: valore aggiunto per l'ecosistema aziendale"
19/11/2020

Pubblicata la nuova dispensa "Sistema di Gestione Integrato: valore aggiunto per l'ecosistema aziendale"

Assolombarda ha messo a punto la dispensa “Sistema di Gestione Integrato: valore aggiunto per l’ecosistema aziendale”

Desk Marketing Innovation
13/11/2020

Desk Marketing Innovation

Un supporto per le imprese che intendono migliorare le proprie performance di mercato attraverso strategie di Marketing di ultima generazione.

La gestione del fine vita degli imballaggi - Scenari tecnologici ed esempi pratici tratti dalle attuali ricerche. Webinar, 13 novembre
03/11/2020

La gestione del fine vita degli imballaggi - Scenari tecnologici ed esempi pratici tratti dalle attuali ricerche. Webinar, 13 novembre

Il quarto webinar del ciclo di incontri "Ripartire dall'innovazione" presenterà gli scenari di impatto delle nuove tecnologie di materiali e di riciclo delle plastiche, con focus sul ciclo di vita del prodotto, la sostenibilità e l’economia circolare, nonché alcuni dei risultati delle ricerche in corso presso il Politecnico di Milano, con particolare riferimento ai settori dell’imballaggio alimentare e della cosmesi.

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024