Informazioni

Certificazione accreditata: passaporto per le PMI nelle Global Value Chain
15/03/2021

Certificazione accreditata: passaporto per le PMI nelle Global Value Chain

Lo studio Accredia conferma il ruolo della certificazione, da parte di organismi accreditati, quale fattore competitivo per le aziende che operano nel commercio internazionale

Bando MADE 2021: supporto a progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
02/03/2021

Bando MADE 2021: supporto a progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Fondi per 1,2 milioni di euro per tutte le imprese italiane che possono presentare domanda dal 1° marzo al 20 aprile.

Fondo per il trasferimento tecnologico: al via la prima call
18/02/2021

Fondo per il trasferimento tecnologico: al via la prima call

Fondazione EneaTech ha aperto la call per selezionare startup e PMI innovative in cui investire sulla base di progetti a forte impatto in tecnologie strategiche.

Il progetto europeo PITCCH lancia la prima call per progetti di open innovation
16/02/2021

Il progetto europeo PITCCH lancia la prima call per progetti di open innovation

PITCCH è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di promuovere collaborazioni fra PMI/startup e grandi aziende in progetti di open innovation. PMI e startup vincitrici della competizione riceveranno un finanziamento di 25 mila euro e la possibilità di sviluppare la propria idea insieme a una grande corporation. Scadenza per presentare un breve concept: 1° marzo.

Taratura periodica e certificazione accreditata come assicurazione di affidabilità degli autovelox
15/02/2021

Taratura periodica e certificazione accreditata come assicurazione di affidabilità degli autovelox

Il controllo e la verifica periodica degli strumenti di misura devono essere dimostrati attraverso certificato di taratura accreditato.

“Lombardia innovativa”: al via le nuove candidature per il riconoscimento regionale ai modelli di innovazione
15/02/2021

“Lombardia innovativa”: al via le nuove candidature per il riconoscimento regionale ai modelli di innovazione

Fino al 10 marzo 2021 sono aperte le candidature per i modelli innovativi promossi da partenariati di imprese e centri di ricerca, eccellenze del territorio.

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024