Webinar Politecnico di Milano su additive manufacturing metalli, 26 maggio 2021

Il webinar sarà dedicato a presentare i risultati di due progetti europei su alluminio e acciai nel campo dell'additive manufacturing.

Il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, in collaborazione con partner internazionali, organizza per il 26 maggio 2021 il webinar 'Metal Additive Manufacturing of Aluminium and Steel', nel corso del quale verranno presentati i risultati di due progetti europei di EIT-Raw Materials su nuove leghe di alluminio e su nuovi acciai per additive manufacturing.

Le presentazioni della mattina saranno dedicate a illustrare le tecnologie additive per i metalli, mentre nel pomeriggio verrà effettuato un approfondimento sui risultati principali, focalizzandosi su dimostratori reali e aspetti di importanza pratica.

Nei 'contenuti correlati' è disponibile il programma di dettaglio.

Modalità di partecipazione

Il webinar si terrà in lingua inglese. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati.
Per iscriversi è necessario inviare un'e-mail a , indicando nell'oggetto della mail 'AM webinar' e nel testo le informazioni del partecipante (nome, ruolo, azienda).

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024