Visita presso il candidato Lighthouse Plant di ABB, 25 febbraio

Visita promossa dal Gruppo Tecnico Politiche Industriali e Impresa 4.0, organizzata insieme al Gruppo Giovani Imprenditori, riservata al management di aziende associate ad Assolombarda interessate ad approfondire soluzioni innovative per i propri impianti produttivi.

Il 5° appuntamento del“Field Trip: Fornitori e Adopter di soluzioni Industria 4.0” , iniziativa promossa dal Gruppo Tecnico Politiche Industriali e Impresa 4.0,  si terrà il 25 febbraio presso il candidato Lighthouse Plant di ABB, stabilimento di Dalmine (BG); la visita, organizzata insieme al Gruppo Giovani Imprenditori, è riservata al management di aziende associate ad Assolombarda interessate ad approfondire soluzioni innovative per i propri impianti produttivi.

La leadership all’interno del gruppo ABB come incubatore di innovazione ha permesso di attivare un ampio programma di investimenti in R&S finalizzati all’evoluzione degli impianti produttivi da Lean Factory a Digital Factory secondo il modello Impresa 4.0. Il Plant è un dimostratore reale, di vera produzione, dove si applicano le soluzioni Digital di Abb il cui obiettivo è anche quello di aiutare la crescita della cultura di impresa italiana verso la digitalizzazione. 

La visita è di particolare interesse per imprenditori e manager aziendali quali AD, CTO, CIO, Responsabili di Produzione, Responsabili di Stabilimento.

L’agenda della giornata prevede:

08:15 Partenza dalla Stazione Centrale di Milano in Autobus (TBC in base al numero di interessati)

9:15 - 9:45

Registrazione e welcome coffee

9:45 - 10:15

Benvenuto e note sulla sicurezza 
Introduzione iniziativa Assolombarda 

Presentazione ABB Italia e sito Dalmine 

10:15 - 11:00

ABB AbilityTM e soluzioni digitali ABB

11:00 - 11:20

Robotica, robotica collaborativa e applicazioni

11:20 - 12:20

Visita SmartLab (focus tecnologie Industria 4.0)

12:20 - 12:40

Laboratorio Realtà Virtuale

12:40 - 13:15

Light lunch

13:15 - 14:30

Visita alla fabbrica di Dalmine (esempio di tecnologie e processi "Industria 4.0" in campo)

14:30

Conclusione e possibilità di incontri 1to1

Il numero di partecipanti attesi è di 40, la registrazione rimarrà aperta sino a esaurimento posti e comunque non oltre il 21 febbraio.

Maggiori dettagli e form d'iscrizione all'incontro sono presenti al seguente link. 

Contatti

Area Industria e Innovazione, tel. 02 58370.227, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024