Transizione 5.0: aspetti caratterizzanti

Una video pillola sul nuovo Piano Transizione 5.0

L'articolo 38 del "Decreto PNRR" del 2 marzo 2024 introduce la nuova misura Transizione 5.0 per favorire la transizione digitale ed energetica delle imprese nel biennio 2024-2025. 

Gli elementi caratterizzanti e di novità di questa misura sono stati sintetizzati in video per introdurre questa agevolazione alle imprese, in attesa di conoscere i dettagli per l’accesso alla nuova agevolazione con la pubblicazione del decreto attuativo.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, e-mail innovazione@assolombarda.it, tel. 02.58370.623, energia@assolombarda.it, tel. 02.58370.206/511

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024