Strumenti di pianificazione per mitigare il rischio di interruzione nella fornitura

Disponibili gli atti dell'approfondimento “Materie prime: scenari, rischi e soluzioni a supporto delle imprese” del 10 maggio 2022.

Informazioni

L’attuale scenario nazionale e internazionale caratterizzato da incertezza e difficoltà nel reperire materie prime, con conseguente aumento dei prezzi, pone le aziende davanti a nuovi rischi di interruzione e alla necessità di adottare le più corrette metodologie gestionali e gli appropriati strumenti finanziari.

Nel webinar informativo “Materie prime: scenari, rischi e soluzioni a supporto delle imprese” proposto il 10 maggio 2022, che si inserisce tra le attività in cui l’Associazione è impegnata per supportare le aziende nel breve e nel medio-lungo periodo, sono stati presentati alcuni strumenti di pianificazione per mitigare il rischio di interruzione nella fornitura.

Attraverso il link è possibile accedere alla videoregistrazione del webinar e alla documentazione presentata in merito al mix di soluzioni gestionali per contenere gli impatti dell’incertezza della Supply Chain applicando metodologie di lavoro flessibili a:

  • Processi: attività in outsourcing e produzione modulare
  • Materiali: gestione efficace di scorte a magazzino
  • Fornitori: matrice di capacità per una pianificazione flessibile

Contatti

Per maggiori informazioni o supporto operativo:

Area Industria, Energia e Innovazione, Giulia Valente, tel. 0258370.331, e-mail

Sede di Pavia: Pietro Ferrari, telefono 0382375216, e-mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024