Stampa 3D: opportunità per una manifattura versatile, 13 novembre

All'interno del Ciclo di Incontri "Non sono cose da Grandi" promosso dal Comitato Piccola Industria allo scopo di sensibilizzare i piccoli imprenditori sull’importanza di conoscere e approfondire alcune tematiche erroneamente percepite come di esclusivo dominio ed interesse delle Grandi Imprese, il prossimo 13 novembre alle ore 17.00 si terrà l'incontro dedicato al 3D printing, tecnologia tra quelle abilitanti la cosiddetta Industria 4.0

Durante l'incontro ‘Stampa 3D: opportunità per una manifattura versatile’ saranno approfonditi i vantaggi e le criticità legati a questa tecnologia, gli impatti sul concept e la progettazione di nuovi prodotti attraverso la presentazione di alcuni casi applicativi in diversi settori. Infine, si parlerà di progetti e nuove forme di collaborazione tra Università e Impresa.

Condividerà inoltre la sua esperienza in merito Ferdinando Auricchio, Professore ordinario dell’Università di Pavia e ci sarà la testimonianza aziendale dell'Ing. Artemio Affaticati, Scoprega Spa.

Maggiori dettagli e il form di iscrizione al seguente link.

Contatti

Segreteria Piccola Industria (tel. 0258370.245 e-mail:).

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024