Registrazione alla piattaforma NIS 2 - Scadenza 28 febbraio 2025

Il 27 novembre 2024 è stata rilasciata la Determina del Direttore Generale Fratasi, che definisce i termini e le modalità di utilizzo della piattaforma digitale per la registrazione dei soggetti NIS.

La Determina definisce i termini e le modalità di utilizzo della piattaforma digitale per la registrazione dei soggetti NIS e ne sono stati indicati i termini e le modalità d’uso.

Ricordiamo che entro il 28 febbraio 2025 i soggetti pubblici e privati (appartenenti ai 18 settori di riferimento) a cui si applica la NIS dovranno manifestarsi all’Autorità nazionale competente NIS seguendo la procedura di registrazione al seguente link. Al termine della fase di registrazione, l’Agenzia e le Autorità di settore vaglieranno le dichiarazioni per costituire l’elenco dei soggetti NIS entro fine marzo 2025. Nel mese di aprile 2025, l’Autorità nazionale competente NIS notificherà al domicilio digitale di tutti i soggetti registrati se rientrano, o meno, nell’elenco.

Tale adempimento è funzionale a consentire ad ACN di censire i soggetti operanti nei settori vigilati, anche al fine di fornire loro supporto in fase di implementazione degli obblighi.

La mancata registrazione è una violazione assistita da una sanzione amministrativa pecuniaria con un importo fino al 0.1% del fatturato annuo su scala mondiale del soggetto.

I nostri esperti sono a disposizione per discutere come possiamo supportare la tua organizzazione nel processo di adeguamento alla NIS 2.

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione: Miriam Ieraci, tel. 02 58370634/227, email  

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024