Pubblicata la nuova dispensa "Sistema di Gestione Integrato: valore aggiunto per l'ecosistema aziendale"

Assolombarda ha messo a punto la dispensa “Sistema di Gestione Integrato: valore aggiunto per l’ecosistema aziendale”

Oggi più che mai la competitività di un’impresa risiede nella capacità di adattarsi in maniera rapida, ma allo stesso tempo metodica e pianificata, agli stimoli continuamente proposti dal contesto tecnologico, sociale, economico e ambientale di cui è parte.

In questa cornice, la pubblicazione intende rappresentare un vero e proprio strumento di supporto per la strutturazione di un sistema aziendale, in grado di garantire la gestione integrata di tutti gli aspetti che possono impattare significativamente sulla continuità del proprio business.

La Dispensa è articolata in cinque capitoli, dedicati a:

  • Sistemi di Gestione: un po' di storia;
  • Qualità, Ambiente e Sicurezza: i temi all’ordine del giorno;
  • I requisiti del sistema;
  • Integrazione di Sistemi;
  • Le esperienze: gli elementi del successo.

Il prodotto editoriale sottolinea anche il ruolo chiave dell’impresa quale motore di un sistema produttivo attento agli aspetti valoriali che il contesto impone, comunicando responsabilità e affidabilità agli interlocutori.

La Dispensa scaturisce da un’iniziativa del Gruppo di Lavoro Assolombarda “Qualità e Competitività” ed è stato realizzato a cura di Alessandro Pedrazzini e Paolo Gianoglio.

È inoltre disponibile la videoregistrazione dell’incontro di presentazione tenutosi il 16 novembre 2020.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, Giulia Valente, tel. 0258370.331, e-mail 

Sede di Pavia: Pietro Ferrari, telefono 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Apr

Zona Sud Est - L'intelligenza artificiale per le imprese

hh 17:30 - 19:30

11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024