Presentazione delle open call DeremCO per riuso materiali compositi - 18 aprile

Il 18 aprile presso Palazzo Pirelli si terrà l'evento di lancio delle open call che finanziano a fondo perduto progetti di PMI nell'ambito dei sistemi di riutilizzo di materiali compositi.

Il progetto DeremCo

'DeremCo - De-and Remanufacturing for Circular Economy Investments in the Composite Industry' è un progetto finanziato a livello europeo con capofila il Politecnico di Milano che, sfruttando il potenziale dell'economia circolare, mira a creare una soluzione sistemica, intersettoriale e orientata alla domanda, per un riutilizzo economicamente vantaggioso di materiali e componenti compositi in nuovi prodotti ad alto valore aggiunto.

Incontro di presentazione delle open call

Per amplificare il valore e l'impatto del modello sviluppato, DeremCo sta per lanciare delle open call come opportunità di finanziamento per le PMI volta a promuovere la collaborazione, l'innovazione e la scalabilità all'interno del contesto dell'economia circolare.  

Le open call saranno presentate alle imprese in un evento dedicato che si terrà il 18 aprile 2024, dalle ore 16.00 alle 18.00, presso il Palazzo Pirelli di Regione Lombardia, Sala Gonfalone, in via Fabio Filzi 22 a Milano. 

L’evento sarà occasione per esplorare i dettagli delle Open Call, comprendere i criteri di selezione e chiarire eventuali dubbi direttamente con gli organizzatori. Verrà presentato il processo di partecipazione, approfondendo il valore aggiunto offerto da DeremCo e come le aziende possano beneficiare dallo stesso. 

Programma

  • Ore 16.00 - Apertura e saluti istituzionali
    Regione Lombardia
  • Ore 16.10 - Lo strumento I3 e le opportunità di finanziamento
    Valentina Pinna, Project Officer DeremCo
  • Ore 16.20 - Il progetto DeremCo
    Marcello Colledani, Coordinatore DeremCo
  • Ore 16.30 - Tavola rotonda: panoramica dei demo case
    Modera: Marcello Colledani, Coordinatore DeremCo
    Luca Baglivo, Project Manager Director - Caracol
    Omar Maschi, Responsabile Tecnico – Scientifico Multilab - Centrocot
    Fabio Cortinovis, R&D Manager - NTS
    Matteo Origoni, Architetto – Origoni Steiner Architetti Associati
    Giacomo Bonaiti, R&I Manager – Rivierasca
  • Ore 16.50 - Modalità di partecipazione alle Open Call
    Andrea Di Anselmo, Presidente META Group Martina Imarisio Neviani, Communication Manager AFIL
  • Ore 17.10 - Q&A e chiusura lavori
    Marcello Colledani, Coordinatore DeremCo

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi entro il 15 aprile compilando il modulo online

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione, e-mail , tel. 0258370.382.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024